SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Edizione 2015 del Premio Piranesi_Prix de Rome
Il termine per le iscrizioni è fissato per il 31 Luglio 2015
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/07/2015 - L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus ha istituito la Tredicesima Edizione del “Seminario Concorso Internazionale di Museografia di “Villa Adriana” e contestualmente ad esso il “Premio Piranesi_Prix de Rome”, che si terrà a Villa Adriana e Roma dal 24 agosto al 6 settembre 2015. 

Il Premio Piranesi_Prix de Rome è intimamente e strutturalmente legato al Seminario Internazionale di Museografia di “Villa Adriana”, e ne costituisce momento propedeutico di formazione e partecipazione. Obbiettivo del Premio è l’alta formazione progettuale riferita all’architettura per l’archeologia e in particolare alla museografia per l’archeologia e alla scenografia per la valorizzazione dei beni archeologici. 

La formula del Premio Piranesi_Prix de Rome è quella del concorso ristretto ad una fase, riservato agli studenti e ai neo laureati, architetti, ingegneri e archeologi, partecipanti al Seminario Internazionale di Museografia di Villa Adriana. 

Il workshop si tiene nello straordinario contesto della residenza monumentale voluta dall’imperatore Adriano e costruita tra il 117 ed il 138 d.C., a ridosso della città di Tivoli. Villa Adriana assume quindi il ruolo di grande e prestigiosa palestra per la sperimentazione del progetto museografico, e per la definizione di una strategia sostenibile e trasmissibile di confronto con le aree archeologiche “ad alto rischio”. 

La partecipazione è aperta a tutti gli studenti della laurea triennale e magistrale, nonché ai dottorandi delle Università italiane e straniere, impegnati nello studio delle seguenti discipline: Architettura, Ingegneria civile e architettura, Disegno Industriale, Lettere e Filosofia con indirizzo in Conservazione dei Beni Archeologici, e Corsi di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali. È aperta, inoltre, agli studenti della laurea quinquennale, ed ai giovani architetti, designers e archeologi di età non superiore ai trent’anni (fa fede la data annuale di fine Seminario). 

La partecipazione al Premio Piranesi è riconosciuta con 4 CFU in base ad accordi bilaterali con i diversi Corsi di Laurea. La quota di partecipazione al Seminario è di Euro 320,00. 

Il termine per le iscrizioni e il versamento della quota di partecipazione è fissato per il 31 Luglio 2015. 

È prevista l’assegnazione di nove Premi Piranesi_Prix de Rome (tre per ogni commissione giudicante) più sei menzioni speciali (due per ogni commissione). Ai sei Premi Piranesi sono associate altrettante borse di studio da euro 4.500,00 a copertura del 75% della quota di iscrizione al Master in Museografia, Architettura e Archeologia, istituito presso l’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia di Roma, con ricorrenza annuale. Alle sei menzioni speciali sono associate sei borse da euro 4.000,00 a copertura del 66% della quota d’iscrizione dello stesso master. Attestati saranno assegnati a tutti i partecipanti.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata