Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: il concorso per Piazza della Scala verso il termine
Bandito il concorso di idee del Comune di Milano con Intesa Sanpaolo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/05/2015 - Pochissimi giorni ancora per partecipare concorso internazionale per Piazza della Scala a Milano, nato con l'intento di rafforzare l’identità di uno dei luoghi simbolo della città. Il concorso è stato promosso dal Comune di Milano, su proposta e in accordo con Intesa Sanpaolo, per verificare se sia possibile valorizzare ulteriormente Piazza Scala, soprattutto in funzione della sua vocazione culturale, cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi anni. 

La Piazza si caratterizza, infatti, quale snodo fondamentale del percorso museale che si estende da Piazza Duomo (Palazzo Reale e Museo del Novecento) fino a Brera (Pinacoteca di Brera e Palazzo Citterio), ramificandosi lungo Via Manzoni (Museo Poldi Pezzoli) e coinvolgendo piazze e vie adiacenti quali Piazza San Fedele e Piazza Belgioioso (dove si trova la casa di Alessandro Manzoni, che sarà oggetto di un prossimo restauro conservativo, sostenuto da Intesa Sanpaolo). 

La stessa Piazza Scala è diventata parte integrante di questo itinerario d’arte. Lungo il suo perimetro si affacciano l’omonimo Teatro, considerato tempio mondiale della lirica, Palazzo Marino, sede del Comune e palazzo storico visitato ogni anno da migliaia di cittadini e scolaresche, e le Gallerie d’Italia, ultime solo in termini di apertura al pubblico, polo museale di Intesa Sanpaolo in cui sono esposti capolavori d’arte fino a pochi anni fa non fruibili dalla comunità perché patrimonio privato del Gruppo e della Fondazione Cariplo. Al centro, a dominare le bellezze architettoniche che la piazza offre, la statua di Leonardo da Vinci, ora in restauro. 

Il concorso di idee si pone tre obiettivi fondamentali: valorizzare ed armonizzare il carattere e l’identità ottocentesca della Piazza, nel rispetto dei vincoli relativi ai Beni Culturali, funzionali e tecnici; rafforzare le relazioni tra la Piazza e gli edifici che la delimitano, esprimendo al meglio l’integrazione tra loro e l’estensione naturale delle dimensioni civiche, istituzionali, espositive e culturali ospitate; potenziare le relazioni della Piazza con gli spazi urbani circostanti, avanzando suggerimenti progettuali capaci di rendere questo luogo maggiormente vivo e attraente, migliorandone la contiguità con il sistema di spazi pedonali dell’area centrale, proponendo idee per soluzioni di traffico e mobilità alternativa. 

Il termine per la presentazione delle proposte è fissato per il 4 giugno 2015.
La proclamazione del vincitore avverrà il 19 giugno 2015.

Il vincitore del Concorso riceverà l'importo di € 12.000,00 (lordi IVA inclusa) a titolo di premio. Con tale pagamento, la proprietà del progetto vincitore viene acquisita dall'Amministrazione comunale. Al secondo classificato è riconosciuto, a titolo forfettario, un rimborso spese pari a €. 5.000,00 (lordi IVA inclusa). Ai successivi terzo e quarto classificato è riconosciuto, a titolo forfettario, un rimborso spese pari a €. 2.500,00 (lordi IVA inclusa).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Milano

Concorso Internazionale di Idee “Piazza della Scala”

Il Comune di Milano bandisce un Concorso Internazionale di Idee per l’acquisizione di proposte e idee che contribuiscano alla migliore qualificazione di Piazza della Scala quale luogo centrale di alto valore simbolico e monumentale della Città di Milano, straordinario insieme di architetture emblematiche e funzioni istituzionali e culturali uniche per l'immagine della città nel mondo.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata