SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Roma: concorso per la Città della Scienza nel quartiere Flaminio
La scadenza del concorso è fissata per il 26 febbraio 2015
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/12/2014 - La Cassa Depositi e Prestiti Investimenti Sgr di Roma bandisce oggi, 23 dicembre 2014, il concorso internazionale di progettazione per il quartiere della Città della Scienza, spazi pubblici e funzioni private prevalentemente residenziali. Il progetto nasce dalla acquisizione da parte del Committente dell’ex Stabilimento Macchine Elettriche di Precisione dell’Agenzia del Demanio collocato tra via Guido Reni e Viale del Vignola a Roma. 

Obiettivo del concorso è porre la premessa per la costruzione di una parte di città capace di integrarsi con le sue funzioni nel contesto di Roma contemporanea. Al suo interno dovranno convivere, sia la Città della Scienza rivolta ad un pubblico molto vasto, che residenze, servizi commerciali, spazi ricettivi e pubblici da aprire alla città, per un insediamento stimato di circa 2.000 abitanti. 

Il concorso, in 2 fasi, richiede la progettazione di residenze, strutture commerciali e spazi pubblici nell’area e prevede la selezione di 6 gruppi finalisti, tra i quali verrà scelto il vincitore. 
Ai partecipanti selezionati che presenteranno il progetto verrà riconosciuto un rimborso di 24.000 euro comprensivo di oneri e tasse. Al vincitore sarà conferito un incarico per la redazione del masterplan dell’area interessata dal Concorso. 

La scadenza del concorso è fissata per il 26 febbraio 2015.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Cassa Depositi e Prestiti Investimenti Sgr

Concorso internazionale di progettazione per il quartiere della Città della Scienza

Cassa Depositi e Prestiti Investimenti Sgr bandisce il 23.12.2014 un concorso di progettazione urbana in due fasi per l’area che ospiterà la futura Città della Scienza, spazi pubblici e funzioni private prevalentemente residenziali. Il progetto nasce dalla acquisizione da parte del Committente dell’ex Stabilimento Macchine Elettriche di Precisione dell’Agenzia del Demanio collocato tra via Guido Reni e Viale del Vignola a Roma.


  News sull'argomento
25/06/2015
Progetto Flaminio 2015: vince Studio 015 Paola Viganò
La fattibilità è il manifesto del progetto per il quartiere della Città della Scienza

09/06/2015
Agenzia del Demanio: i fari potranno diventare alberghi
A breve il bando per attivare investimenti privati per progetti turistico-culturali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
25.07.2025
Masseria San Lorenzo: pietra, luce e memoria nelle campagne di Ostuni
23.07.2025
Un asilo come un accampamento: 11-Design reinterpreta lo spazio per l'infanzia in Cina
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

extra_CITYSì
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata