SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Castelbuono Progetto Architettura: Premio 2014
Premio ai due migliori progetti di riqualificazione e conservazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/09/2014 - Il Museo Civico di Castelbuono (PA) bandisce un concorso per un premio da assegnare alle due migliori idee progettuali aventi per oggetto: Castelbuono Progetto Architettura
Castelbuono nei secoli ha dimostrato di sapersi espandere urbanisticamente in modo da conservare le peculiari architetture del suo centro storico. Il Premio vuole essere un concorso d’idee per raccogliere i migliori progetti di riqualificazione e conservazione del ricco e singolare patrimonio architettonico presente nel territorio.
Lo scopo del premio è di far divenire Castelbuono un vero e proprio laboratorio d’Architettura che possa attrarre nuove idee, stimolare intelligenze e finanziamenti per continuare a sottrarre all’incuria spazi urbani e monumenti da tutelare e rinnovare. 

Il Museo Civico ha, infatti, tra le sue finalità, quella della conservazione e della valorizzazione del territorio di Castelbuono. Questa iniziativa, pertanto, vuole inaugurare una nuova attività culturale legata all’architettura con il dichiarato obiettivo di promuovere il valore dell’attività progettuale come strumento indispensabile per comprendere il passato e ridefinire i rapporti con le attuali esigenze della città contemporanea. Castelbuono Progetto Architettura, vuole essere un premio che tenda a valorizzare la Sezione Urbanistica del Museo nella quale è decritta la crescita architettonica di Castelbuono durante i secoli. Attraverso la premiazione delle due migliori idee progettuali, nei due diversi ambiti individuati, ci si pone l’obiettivo ambizioso di aprire il dibattito sulla tutela e valorizzazione dell’esistente e allo stesso tempo di raccogliere nuove idee per possibili futuri programmi d’intervento volti a consolidare e migliorare l’aspetto della nostra città. 

L'iscrizione e la presentazione degli elaborati al Premio “Castelbuono Progetto Architettura” devono avvenire entro la data del 30 Ottobre 2014

Il concorso si concluderà con la proclamazione di due vincitori, uno per Ambito di progetto. Ai progettisti vincitori sarà riconosciuto un premio di €.1.000,00 al netto degli oneri, delle ritenute e dei contributi di legge.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Castelbuono,...

Castelbuono Progetto Architettura

Il Museo Civico di Castelbuono bandisce un concorso per un premio da assegnare alle due migliori idee progettuali aventi per oggetto: “Castelbuono Progetto Architettura”.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata