MADE expo 2025

Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Al via il concorso Ponte Pigneto per gli under 40
Autosufficienza energetica ed elasticità i criteri di progettazione
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/06/2009 - In/Arch e Lab(e)s hanno lanciato un concorso dal titolo Ponte Pigneto per giovani progettisti under 40.
 
Il concorso è finalizzato a proporre e divulgare opere pubbliche che rispondano a due importanti criteri:
 
- autosufficienza energetica attraverso esempi virtuosi di architetture pubbliche che leghino forma e tecnologia;
 
- elasticità attraverso opere pubbliche che abbiano la capacità di adattarsi ai cambiamenti di territori urbani in continua trasformazione.
 
Tema di questa edizione è il ponte pedonale del Pigneto a Roma perchè già nodo importante nel territorio può diventare attraverso un'attenta riqualificazione uno dei simboli del quartiere.
 
Il ponte pedonale di via del Pigneto è l'unico punto di connessione tra due aree del quartiere caratterizzate da profonde diversità; da una parte l'isola pedonale luogo che più di ogni altro rispecchia il nuovo volto del Pigneto, con i locali e le attività nate negli ultimi anni; dall'altra il resto del quartiere anch'esso interessato da trasformazioni e rinnovamenti ma con una vocazione decisamente più residenziale.
 
Il Ponte è visibile da Via Prenestina e Casilina, costituisce un passaggio obbligato per i flussi pedonali e ciclabili ed è un luogo di comunicazione nel quartiere ed è divenuto espressione artistica e della visibilità in generale.
 
Gli obiettivi del concorso sono i seguenti :
 
- avviare una riflessione sul tema del ponte, che dovrebbe assumere un ruolo di centralità per la zona diventando un elemento simbolo del quartiere : ponte come unione degli opposti, Pigneto come ponte tra centro e periferia, tra autoctoni e nuovi migranti, tra vecchie e nuove generazioni;
 
- acquisire proposte progettuali e concettuali che elaborino una nuova immagine di ponte pedonale e ciclabile : sviluppando la naturale vocazione del luogo, già oggi utilizzato per la sosta oltre che per il solo transito, giungere alla definizione di un elemento significativo di aggregazione che tenga conto delle diverse categorie di utenti presenti nel quartiere nonché dei vari utilizzi nelle diverse ore del giorno;
 
- pensare la proposta in termini di sostenibilità, non solo in termini di costruibilità, ma anche e soprattutto nel suo grado di relazione tra situazione attuale e possibili scenari futuri determinati dalla copertura del vallo ferroviario;
 
- immaginare un sistema di illuminazione che non sia solo funzione ma dia corpo ad una precisa “forma”, simbolo del quartiere e riferimento nella città;
 
- promuovere nuove tecnologie e materiali innovativi per presentare al Municipio progetti che sappiano sostenersi energeticamente e pubblicizzino un’integrazione totale tra impianto ed architettura.

Il bando completo sarà pubblicato e disponibile dal 15 luglio 2009 sul sito in/arch: www.inarch.it e su www.pigmenti.wordpress.it

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
In Arch

Ponte Pigneto - Concorso under 40

In Arch e Lab(e)s e OFFicinaFortebraccio presentano il concorso Ponte Pigneto under 40.


  News sull'argomento
05/03/2010
Di Florido e Foglietti gli under 40 per 'Ponte Pigneto'
Il progetto per un ponte-landmark energeticamente autosufficiente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

extra_CITYSì
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata