MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Thonet rilegge il design di Mart Stam
La sedia in tubolare S 43 nelle nuove versioni sgabello da bar e sedia girevole
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Thonet, S 43 DR Thonet, S 43 DR
19/01/2021 - I classici di Thonet rappresentano un patrimonio culturale: il loro design attraversa il tempo e le generazioni; sono mobili che ci accompagnano per tutta la vita, sinonimo di lunga durata e capacità di adattamento.
 
Dopo aver integrato con successo la sedia girevole S 64 Atelier e due versioni di sgabello da bar nell’iconica collezione S 32 di Marcel Breuer, Thonet presenta, puntuale per il nuovo anno, la prossima linea di sedie cantilever. La nuova sedia girevole S 43 Atelier è una sedia da ufficio perfetta per tutti coloro che cercano un prodotto di design che sia allo stesso tempo sostenibile, a un prezzo accessibile, ma con un valore aggiunto.
 
Grazie al suo stile senza tempo, la “sedia a sbalzo senza gambe posteriori” S 43, un progetto di Mart Stam del 1931, ha scritto la storia del design. La chiarezza e la sobrietà delle forme di questa sedia cantilever si ritrovano anche nei nuovi modelli: parsimonia da un punto di vista estetico e materiale e una linea chiara contraddistinguono sia la sedia girevole sia le nuove varianti di sgabello da bar.
 
La S 43 Atelier è ideale per ogni ambiente che richieda mobilità e flessibilità, sia esso un home office, uno studio di design, una start-up, uno studio di architettura o uffici multi-space. La base girevole a cinque razze con rotelle conferisce agilità e movimento alle ambientazioni statiche. Le versioni con braccioli e imbottitura assicurano un comfort ancora maggiore.
 
I nuovi sgabelli da bar S 43 H (75 cm) e S 43 HT (65 cm) conservano la struttura priva di gambe posteriori della sedia cantilever e possono essere abbinati, in maniera discreta ed elegante, a banconi o tavoli alti in contesti privati, nelle lounge e nelle sale d’attesa, nella ristorazione o in setting da ufficio in continua trasformazione. Se impiegati insieme agli altri mobili della collezione S 43, consentono di realizzare ambienti dinamici, movimentati da modelli in diverse altezze e versioni.
 
Tutti i modelli della collezione S 43 sono disponibili con un telaio in tubolare d’acciaio curvato, cromato o laccato, mentre la seduta e lo schienale sono realizzati in legno compensato sagomato (faggio e rovere, mordenzato o laccato).
 
THONET su ARCHIPRODUCTS


Thonet, S 43 DR


Thonet, S 43 DR + S 43 H


Thonet, S 43 FDR varnished


Thonet, S 43 DR varnished


Thonet, S 43 H


Thonet, S 43 HT


Thonet, S 43 FDR upholstered


Thonet, S 43 DR upholstered


Thonet, S 43 H upholstered


Thonet, S 43 HT upholstered

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/01/2022
La lounge chair firmata Sebastian Herkner per Thonet
La collezione di sedute 118 si amplia con una nuova poltroncina che combina artigianalità e tecnologia

21/07/2021
L’iconica sedia in tubolare d’acciaio di Mart Stam gioca con i colori
Thonet presenta la versione per bambini in una nuova veste cromatica curata dallo studio Besau Marguerre

02/07/2021
225 anni di Michael Thonet
Dal primo laboratorio a Boppard alla produzione di epoca Bauhaus: le tappe che hanno segnato la storia del design moderno e contemporaneo

26/05/2021
La nuova seduta Thonet firmata da Sebastian Herkner
L'iconico modello 118 si arricchisce di una nuova versione con braccioli

13/05/2021
La seduta 520 di Thonet in legno curvato
Linee morbide e imbottitura soft: il progetto firmato Marco Dessí rilegge le forme della sedia 209, la più amata dagli architetti

23/03/2021
La High Chair secondo Thonet
Iconici e versatili. Gli sgabelli 118 H, S 32 e S 43

29/01/2021
2006/2021. Irvine rilegge Irvine
Marialaura Rossiello Irvine rielabora il daybed Thonet disegnato da James Irvine 15 anni fa

04/09/2020
Thonet allo Stedelijk Museum di Amsterdam
L'iconica panca del 1849 per la mostra 'From Thonet to Dutch Design'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
Thonet, S 43 DR
Thonet, S 43 DR + S 43 H
Thonet, S 43 FDR varnished
Thonet, S 43 DR varnished
Thonet, S 43 H
Thonet, S 43 HT
Thonet, S 43 FDR upholstered
Thonet, S 43 DR upholstered
Thonet, S 43 H upholstered
Thonet, S 43 HT upholstered
1
2
3
4
THONET

S 43

THONET

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata