SecuForte

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

La lounge chair firmata Sebastian Herkner per Thonet
La collezione di sedute 118 si amplia con una nuova poltroncina che combina artigianalità e tecnologia
Autore: angelo dell'olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sebastian Herkner X Thonet - Ph. Credit Friends of Friends Sebastian Herkner X Thonet - Ph. Credit Friends of Friends
05/01/2022 - Materiali naturali e forme ridotte all’essenziale: Thonet presenta la lounge chair 119, design by Sebastian Herkner. La poltroncina è una nuova declinazione della collezione di sedute 118, composta da sedie e sgabelli per spazi domestici e contract.
 
Con questa collezione Herkner attinge alla ricca tradizione del brand tedesco. Basandosi sul principio di massima riduzione del numero di elementi di una sedia, sviluppato da Michael Thonet a metà XIX secolo, Herkner pensa ad una sua ulteriore evoluzione. Ispirata all’archetipico modello 214 di Thonet, la seduta presenta un telaio formato da un unico pezzo curvato.

 
"Sia il design che la produzione della lounge chair 119 evidenziano l'equilibrio tra tradizione e innovazione, in linea con la filosofia Thonet”, spiega Sebastian Herkner. 'Il processo di produzione combina artigianalità e tecnologia: alcuni componenti sono realizzati artigianalmente utilizzando il processo del legno curvato, mentre altri si basano sulla più recente tecnologia CNC".
 
L’ampio schienale leggermente inclinato e la seduta profonda inclinata con un angolo di 5,5 gradi consentono di sedersi naturalmente in una posizione rilassata.‎ Per un comfort ancora maggiore è possibile applicare un cuscino opzionale fissandolo alle gambe posteriori della poltrona lounge.‎
Le gambe sono arrotondate nella parte posteriore, mentre sono diritte, con due angoli leggermente smussati in quella anteriore, riprendendo così la forma a ferro di cavallo della seduta.‎ Come in tutti i modelli della collezione 118, anche nella 119 il telaio in legno curvato abbraccia la seduta, disponibile in alternativa con rivestimento in paglia di Vienna o sedile sagomato.‎ La poltrona è disponibile in diverse finiture, con colori mordenzati o laccati lucidi.‎
 
La lounge chair 119 è abbastanza forte da funzionare come prodotto autonomo ma anche in abbinamento con i diversi modelli 118, creando combinazioni che si adattano a diversi scenari, dallo spazio abitativo all'ufficio all'hotel', afferma il direttore creativo Norbert Ruf. 
 
Oltre alla classica sedia 118 c'è anche la poltrona 118 F, lanciata nel 2021, e uno sgabello in due diverse altezze presentato nel 2019, che contribuiscono a creare una famiglia di sedute davvero versatile.


THONET su ARCHIPRODUCTS


Thonet, 119 F


1. Thonet, 119 F


2. Thonet, 119 F


3. Thonet, 119 F


4. Thonet, 119 F

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/06/2022
Il divano modulare Thonet, un sistema in continua evoluzione
Marialaura Rossiello Irvine reinterpreta la collezione S 5000 Retreat disegnata da James Irvine nel 2006. Sedute, divisori e accessori per home office e spazi contract. La video intervista di Archiproducts

02/05/2022
Design iconico per location stellate
Le sedie cantilever in tubolare d’acciaio S 64 di Thonet arredano il nuovo ristorante Pageou di Monaco

14/02/2022
Thonet arreda lo spazio outdoor
Iconici e senza tempo, le sedute e i tavolini d'appoggio danno spazio ai momenti di convivialità all'aria aperta

26/01/2022
Organica ed essenziale: Thonet riedita la seduta S 661
La seduta di Günter Eberle realizzata nei primi anni ‘50 è tra i primi esperimenti sul legno multistrato curvato. La nuova versione combina una scocca accogliente in e un sottile telaio in acciaio

21/07/2021
L’iconica sedia in tubolare d’acciaio di Mart Stam gioca con i colori
Thonet presenta la versione per bambini in una nuova veste cromatica curata dallo studio Besau Marguerre

06/07/2021
Thonet presenta il nuovo tavolo 1140 disegnato da Werner Aisslinger
Funzionale, resistente e leggero: un 'community hub' pensato per spazi living e di coworking, per l’hospitality e le biblioteche

19/01/2021
Thonet rilegge il design di Mart Stam
La sedia in tubolare S 43 nelle nuove versioni sgabello da bar e sedia girevole

04/09/2020
Thonet allo Stedelijk Museum di Amsterdam
L'iconica panca del 1849 per la mostra 'From Thonet to Dutch Design'



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
08.06.2023
Picnic day con Giorgetti
08.06.2023
La Fondazione Achille Castiglioni è a rischio sfratto
08.06.2023
� le altre news

Thonet, 119 F
1. Thonet, 119 F
2. Thonet, 119 F
3. Thonet, 119 F
4. Thonet, 119 F
1
2
THONET

119 MF
118 | Sedia
118 M

THONET

 NEWS CONCORSI
+08.06.2023
Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata