SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Semplice e radicale. Ayno by Midgard
Le lampade premiate con l'Archiproducts Design Awards 2020 e il German Sustainability Award Design 2021
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/10/2020 - Un’asta in fibra di vetro, un cavo e due anelli di regolazione. Si basa su un’idea tanto semplice quanto radicale la nuova collezione di lampade AYNO progettata dal Diez Office (Stefan Diez e Lina Fischer) per Midgard, premiata recentemente con l'Archiproducts Design Awards 2020 e con il German Sustainability Award Design 2021 nella categoria Pioneer.



Dopo quasi 70 anni di pausa progettuale, AYNO inaugura un vero e proprio nuovo capitolo per il brand. Il suo caratteristico arco unisce metaforicamente la tradizione più vicina a Midgard, da sempre legata alla progettazione di lampade orientabili, a una reinterpretazione della stessa.
 
Il risultato è assolutamente minimale: AYNO si compone di un’asta flessibile a cui viene fissato un cavo sottile e due anelli di regolazione mobili che permettono di piegare l’arco e direzionare il cono di luce, eliminando completamente giunti e connessioni.
 
Seguendo un approccio analogico, il meccanismo rievoca, in una veste contemporanea e tecnologica, il braccio dell’iconica TYP 113 'Peitschenleuchte', la lampada a frusta degli anni ’20.
 
AYNO conta un numero minimo di componenti grazie anche alla completa eliminazione di contrappesi, molle, giunti sferici, giunti a snodo o inclinabili. Questo garantisce facilità di montaggio e manutenzione da parte dell'utente, oltre a soddisfare requisiti di sostenibilità. Inoltre da un punto di vista tecnologico, grazie all'uso di LED e di bassa tensione, la sezione dei cavi è ridotta al minimo. 
 
La famiglia si compone di una variante da tavolo (S) e due da terra (L e XL), mentre il colore del cavo è disponibile in arancio neon o nero. 
Come lampada da scrivania per casa e ufficio, o lampada da lettura accanto a poltrone e divani o ancora per illuminare un tavolo da pranzo o da lavoro. AYNO si adatta a qualsiasi ambiente. AYNO (XL), la versione più grande della collezione, raggiunge un raggio massimo di quasi tre metri. 
 
I tre materiali primari di cui si compone sono in parte riciclati e completamente riciclabili: acciaio, fibra di vetro e ABS / PC. L'utilizzo di prodotti semilavorati ammortizza infine i costi di trasporto. Inoltre AYNO è una delle prime luci a LED che possono essere riparate dall'utente senza attrezzi, il che prolunga notevolmente la loro durata. 

Il German Sustainability Award Design promuove il design orientato alla responsabilità sociale e alla protezione dell’ambiente. Giunto alla tredicesima edizione, il premio si allinea agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e ha lo scopo di fornire ai consumatori il giusto orientamento in un momento storico in cui il tema della sostenibilità sta diventando uno dei fattori più determinante nella produzione industriale.

Midgard Licht su ARCHIPRODUCTS


AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz


AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz


Midgard Licht, Lenklampe TYP 113 and TYP 114, Midgard Archive


AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz


AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz


AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz


AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz


AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz


Readingroom ADGB Bundesschule Bernau, with Midgard TYP 113, Architects: Hannes Meyer, Hans Wittwer_ph Walter Peterhans (1930)

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/10/2021
La lampada Ayno by Midgard si tinge di grigio seta
Semplice, orientabile e priva di giunti. L'iconica collezione firmata da Stefan Diez veste una nuova finitura Silk

23/01/2020
Ayno by Stefan Diez. Semplice, dinamica, radicale
In mostra a imm cologne la nuova lampada orientabile firmata dal Diez Office



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz
AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz
Midgard Licht, Lenklampe TYP 113 and TYP 114, Midgard Archive
AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz
AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz
AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz
AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz
AYNO by Diez Office, Midgard Licht_ph Peter Fehrentz
Readingroom ADGB Bundesschule Bernau, with Midgard TYP 113, Architects: Hannes Meyer, Hans Wittwer_ph Walter Peterhans (1930)
1
2
3
MIDGARD-LICHT

SPRING-BALANCED LAMP
SPRING-BALANCED LAMP
K830
K831
AYNO

MIDGARD-LICHT

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata