La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Al via il concorso 'Il filo conduttore'
Progettare un percorso green tra il patrimonio archeologico industriale di Schio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2020 - Giunto alla VI edizione il Festival Fabbrica del Giardino di Schio (VI) si propone di valorizzare il patrimonio di archeologia industriale Scledense con un pizzico di sensibilità “green” tramite il concorso 'Il Filo conduttore'.
Il concorso chiede ai candidati di progettare un collegamento che riconnetta la città al suo patrimonio archeologico industriale. Un’idea, un percorso, un libero accesso da vivere quotidianamente.

Tutte le proposte saranno selezionate, esposte e premiate in occasione del festival Fabbrica del Giardino 2020 durante il solstizio d’estate.
Oggetto della selezione è la proposta urbanistica per la valorizzazione di un tratto di Via Pasubio a Schio (VI) che collega il centro storico al patrimonio industriale della Fabbrica Alta e del Giardino Jacquard

La selezione è rivolta alle seguenti due distinte categorie: professionisti (architetti, progettisti, paesaggisti) e studenti universitari o studenti frequentanti corsi specialistici delle facoltà del settore; liberi cittadini (singoli o gruppi di lavoro) e studenti delle scuole secondarie di secondo grado.



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Festival Fabbrica del Giardino Schio (VI)

Il filo conduttore

Nell'ambito del Festival Fabbrica del Giardino - in scena a Schio (VI) dal 20 al 21 giugno 2020 - viene organizzato il concorso di idee "Il filo conduttore" per la progettazione di un percorso "green" che riconnetta la città al suo patrimonio archeologico industriale. Per la sua VI edizione, il festival si propone di valorizzare il patrimonio di archeologia industriale Scledense attraverso la riqualificazione di via Pasubio - storica arteria dedicata alla tradizione tessile ed industriale locale - nel tratto da Largo Fusinelle al Giardino Jacquard.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
04.06.2024
Un'orticoltura ecologica dentro la città
04.06.2024
La migliore architettura del vino è veronese
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata