Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La firma di Fuksas per 'The Mall of the Stars'
Inaugurato a Los Angeles il Beverly Center ristrutturato dallo Studio romano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/02/2019 - Il rinnovato Beverly Center, opera di Massimiliano e Doriana Fuksas, è stato inaugurato a novembre scorso. Noto come The Mall of the Stars, poiché molti dei suoi clienti sono le star di Hollywood, e costruito agli inizi degli anni ’80, ha rappresentato per anni, con la sua facciata frontale, un luogo di riferimento per tutta Los Angeles.

Lo Studio Fuksas ha previsto non solo il disegno della nuova facciata, per migliorare le qualità estetiche dell'edificio ma, oltre al rinnovamento dell’immagine del centro commerciale, ha creato nuovi spazi di incontro per il mercato del lusso in California. Ad ispirare infatti la riqualificazione del Centro e il rapporto con le zone limitrofe è la visione della nuova estetica dell’edificio.
Le facciate diventano superfici movimentate continue, che riflettono con la loro ondulazione il paesaggio urbano circostante, su cui anche il cielo si riflette, sovrapponendosi e diventando  parte dell'architettura stessa e contribuendo alla nuova illuminazione, tramite impianti verticali di led pulsanti.
La percezione dell’edificio, con questi effetti luminosi, cambia nelle ore notturne e diurne, oltre che a seconda del punto di vista. L’ondulazione smaterializza il volume esistente riflettendo i colori e scomponendoli in maniera dinamica lungo le superfici curve. I tre livelli del mall sono distribuiti attorno a un grande spazio centrale, che riflette la natura dinamica e fluida dell'esterno.

La struttura prevede tre piani con tre ampi atri a tutt’altezza, che contribuiscono alla percezione del movimento dinamico caratterizzante tutto il Centro. Le grandi aperture sul tetto consentono alla luce naturale di raggiungere gli spazi comuni e commerciali - anche quelli dei piani inferiori - attraverso lucernari schermati.

I pannelli metallici microforati riflettono l'illuminazione interna, dando vita a una piacevole passeggiata all’interno dell’edificio. La sequenza dei vuoti curvilinei scandisce i diversi piani e richiama la fluidità della facciata esterna, in una scala più percepibile rispetto alla grande scala urbana dell'esterno.
Questa continua relazione tra interno ed esterno, vuole invitare gli utenti a esplorare il mall, fino alla terrazza panoramica ospitata sul tetto, destinata ad accogliere non solo i visitatori, ma anche gli abitanti delle aree circostanti.

Non è la prima volta che lo Studio Fuksas si cimenta in un’opera di questo genere: nel 2009, a Francoforte, si è inaugurato, in un'avveniristica struttura sviluppata su quattro piani e su una superficie di 70.000 mq, il Mab Zeil, progetto di grande impatto e innovazione.

 


  Scheda progetto: The Beverly Center
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto
John D'Angelo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

The Beverly Center

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata