SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: il concorso di idee 'Ritrovo la mia piazza'
L'Associazione Architetti Rotariani milanesi riqualifica tre piazze
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/07/2018 - L'Associazione Architetti Rotariani per Milano - Città Metropolitana ha bandito il concorso di idee Ritrovo la mia piazza per la riqualificazione di tre piazze milanesi.
Oggetto del concorso è l’acquisizione di proposte ideative con lo scopo di promuovere la riqualificazione di alcune piazze milanesi e nel contempo di mettere a punto nuove metodologie di progettazione degli spazi collettivi, come tipicamente sono le piazze. La scelta si è appuntata su alcuni luoghi del tessuto urbano milanese che non sono mai stati oggetto di specifica e attenta progettazione:
- Piazzale Siena
- Largo di Via dei Transiti
- Piazza Schiavone.

L’intervento dovrà riqualificare l’ambiente ai fini di recuperare le proprie radici culturali e la propria identità, il tutto in modo sostenibile, e in particolare, offrendo in maniera visibile l’idea di appartenenza ad una comunità, anche mediante la promozione di eventi temporanei che favoriscano l’aggregazione e la fruibilità dello spazio pubblico per migliorarne la qualità urbana.

Il concorso è aperto ai progettisti che non abbiano ancora compiuto, al momento del bando, i 35 anni di età.

La consegna della documentazione dovrà avvenire entro le ore 16,00 del giorno 26 ottobre 2018.

Il primo classificato del concorso riceverà un premio di €. 5.000, € 3000 il secondo classificato e €2000 il terzo.

 

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione Architetti Rotariani per Milano CittĂ  Metropolitana

CONCORSO DI IDEE “RITROVO LA MIA PIAZZA”

Oggetto del presente Concorso di idee è l’acquisizione di proposte ideative avente lo scopo di promuovere la riqualificazione di alcune piazze milanesi e nel contempo di mettere a punto nuove metodologie di progettazione degli spazi collettivi, come tipicamente sono le piazze. La scelta si è appuntata su alcuni luoghi del tessuto urbano milanese che non sono mai stati oggetto di specifica e attenta progettazione: - Piazzale Siena - Largo di Via dei Transiti - Piazza Schiavone



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata