extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il Centro Arti e Scienze Golinelli di Mario Cucinella Architects
Il progetto si configura come racconto dell'evoluzione scientifica e artistica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/01/2017 - Si terrà sabato 28 gennaio, in occasione di Bologna Artefiera 2017, l'incontro di presentazione del Centro Arti e Scienze Golinelli, il nuovo spazio espositivo di immaginazione e sperimentazione progettato da MCA - Mario Cucinella Architects, la cui inaugurazione è prevista per giugno 2017.

Il Centro Arti e Scienze Golinelli sorgerà in via Paolo Nanni Costa 14, sull’area antistante l’Opificio Golinelli, a completare, con una forte caratura artistica e simbolica, la cittadella per la conoscenza e la cultura.

L'idea del Centro si sviluppa con l'intenzione di dare corpo e rappresentazione materiale all'evoluzione scientifica e artistica, discipline in perenne divenire, fondanti i loro intenti sulla ricerca e la sperimentazione continua. 
I percorsi evolutivi di queste discipline sono paragonabili alla storia della Fondazione Golinelli, centro propulsivo di ricerca scientifica e valorizzazione delle dottrine artistiche in costante sviluppo che, per tale ragione, ha deciso di dotarsi di un nuovo spazio in cui ospitare le sue attività e iniziative, uno spazio aperto a tutti. 
L'architettura del progetto si configura come il racconto di questa evoluzione, un processo ininterrotto che avanza per parti e compone un tutto che - partendo da una fucina pulsante - si smaterializza nello spazio e lascia vedere gli elementi di cui è formato”.

Il cuore espositivo è un parallelepipedo a pianta libera di dimensioni 30x20 metri, di altezza pari a 8 metri; un grande spazio di circa 700 metri quadrati, con pavimentazione in cemento trattato, privo di partizioni o rigide organizzazioni planimetriche, e che consentirà la massima flessibilità.
La pianta rettangolare libera sarà infatti la cornice nella quale prevedere le più diverse attività che la Fondazione vorrà promuovere: esposizioni, conferenze, mostre, concerti e proiezioni troveranno facile adattamento e potranno via via modificarsi nel tempo, reimmaginandosi, sempre in chiave contemporanea e al passo coi tempi.


  Scheda progetto: Centro "Arti e Scienze" Golinelli
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
MCArchitects
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Opificio Golinelli
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Bortolani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Centro "Arti e Scienze" Golinelli
  Scheda progetto:
diverserighestudio

Opificio Golinelli

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata