SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

"I Mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza"
Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia un percorso dedicato ai materiali
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/01/2017 - Realizzata dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino, con il sostegno di Material ConneXion Italia e la collaborazione dell’Associazione Figli della Shoah, la mostra I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza racconta la pluralità di interessi che hanno caratterizzato la vita e l’opera dello scrittore torinese: dalla formazione scientifica alla deportazione, dalla chimica come mestiere al mestiere di scrivere.

Allestita negli spazi del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, la rassegna, aperta fino al prossimo 19 febbraio 2017, si rivolge in particolare ai più giovani, che Levi stesso considerò sempre suoi interlocutori privilegiati.

Le riflessioni di Primo Levi si estendono anche agli spazi del Museo in un percorso che tocca una molteplicità di oggetti ed esposizioni, dalle botteghe artigiane, ai laboratori di ricerca, alle grandi realtà produttive. 

Obiettivo della mostra è quello di dare al visitatore una nitida rappresentazione dei molti mondi che Levi ha attraversato: dalla realtà estrema del Lager all'universo della scrittura, all’infinita ricchezza della scienza, alle risorse straordinarie del linguaggio, all’importanza dell’attività manuale e creativa nello sviluppo del pensiero, alla centralità del lavoro nella vita degli esseri umani.

Materiali come il rame e l’acciaio accompagnano il pubblico in un percorso ricco di suggestioni e di intrecci, in cui i veri protagonisti sono “I Mondi” tanto sentiti da Primo Levi.

Nella sezione “Cucire molecole”, Material ConneXion Italia ha cercato di immaginare una possibile attualizzazione di alcuni degli elementi protagonisti dei racconti de Il sistema periodico – in particolare Argento, Carbonio e Titanio, utilizzando l’innovazione come codice della trasposizione.


  Scheda evento:
Mostra:
01/12-19/02 MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA DI MILANO
I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda evento:
01/12-19/02 MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA DI MILANO
I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata