extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_DePadova

extra_ADL


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Svelati i 5 progetti finalisti per il Memoriale di Elisabetta II a Londra
Da Foster + Partners a Heatherwick Studio, cinque studi in gara con proposte che spaziano da statue monumentali a ponti sospesi, per un memoriale nel cuore di St. James’s Park
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Heatherwick Studio © Heatherwick Studio
30/05/2025 -  È stata svelata la rosa dei cinque progetti finalisti selezionati per il memoriale ufficiale dedicato alla Regina Elisabetta II, che sorgerà a Londra, nel celebre St. James’s Park, a pochi passi da Buckingham Palace.
Il concorso, lanciato per commemorare l’eredità e il lungo regno della Sovrana, ha coinvolto alcuni tra i più prestigiosi studi di architettura e design britannici, tra cui Foster + Partners e Heatherwick Studio.

Ogni proposta interpreta in modo originale e contemporaneo il tema del ricordo, spaziando da installazioni monumentali a opere integrate nel paesaggio urbano, con l’obiettivo di creare uno spazio di riflessione e connessione per cittadini e visitatori.

Foster + Partners, insieme all’artista Yinka Shonibare e al paesaggista Michel Desvigne, immagina un giardino contemplativo arricchito da un’installazione sonora con la voce della Regina. Heatherwick Studio punta su grandi “ninfee” in pietra, simbolo di continuità e serenità. Tra le altre proposte, spiccano una quercia in bronzo fuso firmata da Tom Stuart-Smith, Jamie Fobert e Adam Lowe, un ponte immerso nel verde ideato da J\&L Gibbons e un percorso armonioso tra texture e luci disegnato da WilkinsonEyre.

I cinque progetti sono stati presentati in una mostra digitale curata da Malcolm Reading Consultants, durante la quale il pubblico ha potuto visionare le proposte e esprimere la propria preferenza, partecipando così attivamente alla consultazione pubblica. Anche se la fase di voto è ora conclusa, le opere rimangono ancora visibili online, offrendo uno sguardo sulle diverse visioni di un memoriale che unisce tradizione e contemporaneità.

La scelta finale del progetto vincitore sarà annunciata nel 2026, in occasione del centenario della nascita di Elisabetta II.

 

  Scheda progetto: Bridge of Togetherness
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: The Queen Elizabeth II National Memorial
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: The Queen Elizabeth II National Memorial
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/06/2025
È quella di Foster + Partners la proposta vincente per il Memoriale di Elisabetta II a Londra
Con la firma di Foster + Partners, Yinka Shonibare e Michel Desvigne, il progetto racconta la storia della sovrana attraverso spazi verdi e un ponte di vetro che diventa emblema di unità



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
© J&L Gibbons with Michael Levine RDI, William Matthews Associates, Structure Workshop and Arup
© J&L Gibbons with Michael Levine RDI, William Matthews Associates, Structure Workshop and Arup
© J&L Gibbons with Michael Levine RDI, William Matthews Associates, Structure Workshop and Arup
© J&L Gibbons with Michael Levine RDI, William Matthews Associates, Structure Workshop and Arup
© Tom Stuart-Smith with Jamie Fobert Architects, Adam Lowe (Factum Arte) and Structure Workshop
© Tom Stuart-Smith with Jamie Fobert Architects, Adam Lowe (Factum Arte) and Structure Workshop
© Tom Stuart-Smith with Jamie Fobert Architects, Adam Lowe (Factum Arte) and Structure Workshop
© Tom Stuart-Smith with Jamie Fobert Architects, Adam Lowe (Factum Arte) and Structure Workshop
1
2
3
  Scheda progetto:
Heatherwick Studio

Bridge of Togetherness
  Scheda progetto:
Foster + Partners

The Queen Elizabeth II National Memorial
  Scheda progetto:
WilkinsonEyre

The Queen Elizabeth II National Memorial

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata