22/12/2015 - Dal 24 al 26 febbraio 2016 l'appuntamento è con i protagonisti della progettazione del verde: torna a Milano la seconda edizione di Myplant & Garden, con un programma ricco di novità, anteprime, idee e occasioni d'incontro.
Nel 2016, anno internazionale del paesaggio, i temi del progetto, del paesaggio e del green building, uniti alla riqualificazione, coinvolgono gli attori dei settori florovivaistico ed edile. Per questo motivo Myplant & Garden ospiterà un’area di interscambio di saperi per dar vita a nuove sinergie che si traducano in business e occupazione da un lato, e offerta di benessere dall’altro.
Progetti green da cantierizzare, stand espositivi delle aziende, materiali edili, nuove tecnologie, progetti di riqualificazione urbana, grandi nomi dell’architettura del paesaggio, progettisti emergenti del mondo del design e dell’architettura del verde, arredi outdoor sono le tessere di questo grande mosaico dedicato al green-building, nella cornice d'avanguardia di Rho Fiera Milano.
Tra i protagonisti la virtuosa sinergia tra gruppi immobiliari e architetti del verde che stanno cambiando il volto di Milano, raccontata nella mostra Agritecture & Landscape, evento cardine del dibattito contemporaneo sulla cultura della sostenibilità all’insegna della riqualificazione e biodiversità.
A Myplant & Garde si parlerà anche di healing gardens, e di diverse esperienze di eccellenza nella realizzazione e impiego di giardini, aree e spazi verdi terapeutici ed educativi per strutture private e pubbliche, dagli asili agli ospedali, dalle case di cura alle scuole, ai parchi-museo.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con AIAPP, Studio Land, En_Space, Paysage, Architettura del Paesaggio, Fondazione Minoprio, Ordine Architetti Milano, Politecnico di Milano.
|