Consulenza progettisti

Sapiens

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Un resort a cinque stelle nel deserto di Abu Dhabi
Approvato il progetto Zahrat al Sahraa Desert Camp di Ai Engineering
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/03/2010 - ADTA (Abu Dhabi Tourism Authority) ha recentemente approvato il progetto di massima di un intervento turistico alberghiero nel deserto, sviluppato da AI Engineering Abu Dhabi, per conto del gruppo imprenditoriale AL Masood Travel & Services degli Emirati Arabi.
 
Il progetto Zahrat al Sahraa Desert Camp, che tradotto vuol dire “La Rosa del Deserto”, è relativo ad un resort a cinque stelle da realizzarsi nel deserto tra Abu Dhabi ed al Ain, in una stupenda cornice naturale, con criteri di ecocompatibilità. Complessivamente verranno costruiti circa 11.000 mq con un investimento stimato intorno a circa 20.000.000 Euro.
 
Il resort si compone di 50 ville (completamente tendate), ubicate sul terreno in modo tale da garantire a ciascuna di esse una totale privacy. A servizio degli ospiti è previsto un corpo centrale dove sono localizzati il ricevimento, il bar, il ristorante, la lounge area ed una grande piscina con solarium. Nell’area si prevede anche di realizzare una serie di attività sportive ed un heritage, utilizzabili anche da pubblico esterno.
 
La progettazione è improntata sul massimo rispetto dell’ambiente, con l’utilizzo di materiali e sistemi costruttivi della tradizione locale, al fine di ridurre per quanto possibile l’utilizzo delle moderne tecnologie e garantire un corretto livello di benessere.
 
AI Engineering si sta attualmente relazionando con gli esperti ambientali di ADTA per definire nel dettaglio gli interventi da effettuarsi per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ed ecocompatibilità prevista. Tra le soluzioni adottate, Ai ha previsto lo studio di “palme tecnologiche” atte a produrre energia elettrica e ha posto particolare attenzione al ciclo integrato delle acque. Con il numero di palme previste in progetto si riesce a soddisfare, come richiesto dal cliente, il 30% del fabbisogno energetico complessivo.

Fonte: Ufficio stampa Ai Studio

  Scheda progetto: Zahrat al Sahraa Desert Camp
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
23.07.2025
Un asilo come un accampamento: 11-Design reinterpreta lo spazio per l'infanzia in Cina
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ai Engineering

Zahrat al Sahraa Desert Camp

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_notte
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata