MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Modena riqualifica l'area ex Fonderie Riunite
Scadenza 28 novembre; primo premio 40mila euro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/07/2008 - Un’area di importanza storica per la città di Modena, un percorso partecipativo che ha accompagnato cittadini e istituzioni nella definizione di una parte della sua destinazione d’uso ed ora il concorso di idee rivolto ai progettisti per dare corpo ad un progetto che ha messo tutti d’accordo.

Il Comune di Modena bandisce un concorso di idee, con scadenza il 28 novembre 2008, rivolto ad architetti e ingegneri che riescano ad interpretare le linee guida del progetto Dast definito in un anno di lavori da un Tavolo di confronto creativo composto da istituzioni, associazioni e cittadini. Acronimo di design, arte, scienza e tecnologia, Dast sarà un contenitore in cui potranno coesistere momenti formativi e ricreativi, eventi musicali e performance, spazi dedicati alla storia sociale del lavoro e alla realtà industriale locale e corsi di istruzione superiore.

Di fondamentale importanza per la valutazione dei progetti sarà anche il rispetto della memoria storica custodita dalla struttura delle Ex Fonderie Riunite. Il luogo, infatti, è stato lo scenario di una delle pagine più significative della storia modenese. Nel secondo dopoguerra, ancora lontani dalle conquiste sindacali di oggi, iniziò un duro braccio di ferro tra la proprietà delle Fonderie Riunite che intendeva tagliare il personale e gli operai.

Dopo due serrate e i mancati accordi tra le parti, la mattina del 9 gennaio 1950, in uno scontro con le forze dell’ordine, sei persone rimasero uccise. I cittadini modenesi parteciparono numerosi ai funerali delle vittime e da allora i luoghi e gli eventi legati a quel ricordo sono stati oggetto di monito e riflessione per la città.

I progettisti dovranno inviare le loro proposte, secondo le modalità del bando, entro il 28 novembre 2008, ma potranno inviare per fax (0592032164) o via email ([email protected]) le loro domande relative al progetto entro il 26 settembre. I referenti tecnici del progetto risponderanno con una nota collettiva contenente le risposte a tutti i quesiti entro il 6 ottobre, che sarà pubblicata sul sito del concorso (www.comune.modena.it/fonderie).

La commissione giudicatrice sarà composta da due dirigenti del Comune di Modena, un rappresentante dell’ordine degli architetti della Provincia di Modena, uno dell’ordine degli Ingegneri provinciali, due rappresentanti del Tavolo di confronto creativo e un esperto in materia di organizzazione e gestione di spazi culturali. I risultati saranno resi noti dopo il 12 gennaio 2009. I premi assegnati avranno un valore complessivo di 60mila euro e saranno così distribuiti: un primo premio di 40mila euro, che verrà considerato un acconto per un eventuale successivo incarico; un secondo premio di 10mila euro; un terzo premio di 5mila euro; due rimborsi spesa di 2.500 euro ciascuno.

Il bando sarà pubblicato dopo il 25 luglio sulla Gazzetta Ufficiale, l’Albo Pretorio e sul sito web del Comune di Modena dedicato ai bandi (www.comune.modena.it/bandi) e sul sito ufficiale del concorso (www.comune.modena.it/fonderie).

Comunicato stampa Comune di Modena




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Modena

Riqualificazione ex fonderie riunite

Il comune di Modena bandisce un concorso di idee per la riqualificazione della struttura delle ex Fonderie Riunite


  News sull'argomento
22/01/2009
Modena sceglie Cattinari, CCDP e Modostudio
Un progetto per la riqualificazione delle ''Ex Fonderie Riunite''



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata