SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
Firmato Piuarch con Andrea Palaia, il progetto interpreta il luogo urbano in relazione agli elementi naturali, del verde e del lago
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
RIVA DEL GARDA, IL NUOVO POLO CONGRESSUALE PRENDE FORMA
20/05/2025 - A Riva del Garda, sulle sponde del lago e a pochi passi dal centro storico, prende forma il nuovo Polo Congressuale, un progetto ambizioso firmato dallo studio milanese Piuarch in collaborazione con Andrea Palaia. L’incarico, vinto tramite concorso internazionale nel 2007 da Patrimonio del Trentino S.p.A., ha attraversato una fase di stallo, ma oggi il cantiere è in piena attività, con il completamento previsto per il 2026.

Il progetto mira a creare una connessione tra l’urbanistica del centro e l’ambiente naturale circostante, valorizzando il paesaggio e offrendo una nuova piazza pubblica che diventa il cuore pulsante dell’intero intervento. L’architettura alterna volumi pieni e vuoti e integrando materiali locali come la pietra naturale con la leggerezza del vetro, simbolo di un equilibrio tra solidità e trasparenza.

All’interno del complesso, due funzioni principali: il Centro Congressi, con una sala da 1200 posti e una seconda sala polivalente, e il Teatro Civico con 600 posti. Entrambi gli spazi sono connessi da un scenografico foyer su due livelli, progettato per accogliere i visitatori in un ambiente luminoso e accogliente.

Il progetto sfrutta la posizione strategica del sito, creando un’armoniosa integrazione tra elementi naturali, come il lago e i giardini circostanti, e l’impianto urbano. La nuova piazza si configura come un punto di incontro tra cultura e natura, con un forte legame con il centro storico della città. La scelta dei materiali, insieme alla disposizione degli spazi, contribuisce a rendere il Polo Congressuale un luogo che rappresenta un equilibrio perfetto tra innovazione architettonica e rispetto per il contesto paesaggistico.

Con il cantiere che prosegue a ritmo serrato, il Polo Congressuale di Riva del Garda si prepara a diventare un importante hub culturale e di business, offrendo alla città un nuovo spazio di incontro e condivisione per residenti e turisti.

  Scheda progetto: Polo Congressuale
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Piuarch

Polo Congressuale

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata