SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Triennale Milano: le mostre e gli eventi per la Milano Design Week
Ricerche e progettualità di istituzioni e aziende internazionali per offrire un approfondimento su temi chiave del dibattito sul design contemporaneo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Franco Raggi. Pensieri instabili, Foto_Delfino Sisto Legnani - DSL Studio © Triennale Milano Franco Raggi. Pensieri instabili, Foto_Delfino Sisto Legnani - DSL Studio © Triennale Milano
26/03/2025 - Triennale Milano, in occasione della Milano Design Week 2025, presenta una serie di mostre e progetti, confermando la sua vocazione di istituzione di riferimento per il design e l'architettura ed esponendo i progetti di alcune interessanti realtà internazionali nel campo della progettazione.

Il pubblico avrà la possibilità di visitare Forme Mobili, il percorso espositivo del Museo del Design Italiano, diretto da Marco Sammicheli e con progetto di allestimento di Luca Stoppini, che esplora le molteplici relazioni tra corpo, silhouette e movimento.

Forme mobili, Foto Delfino Sisto Legnani, dsl studio © Triennale Milano


Sono, inoltre, aperte al pubblico le mostre:
- Franco Raggi. Pensieri instabili, allestita nella Design Platform, a cura di Marco Sammicheli e Francesca Pellicciari, con progetto di allestimento dello studio Piovenefabi;
- John Giorno: a labour of LOVE, a cura di Nicola Ricciardi con Eleonora Molignani, con il supporto di Giorno Poetry Systems;
- Ettore Sottsass. Architetture Paesaggi Rovine, a cura di Marco Sammicheli, con Barbara Radice e Iskra Grisogono di Studio Sottsass, e con l’art direction di Christoph Radl.


John Giorno: a labour of LOVE, foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano

Sarà inoltre possibile visitare come sempre Casa Lana di Ettore Sottsass.


Casa Lana - foto Gianluca Di Ioia, © Triennale Milano

Inoltre, il 7 aprile aprirà la mostra ORObyRUFFINO – The Art of Connection, in cui Ruffino e Triennale Milano affidano ai designer Agustina Bottoni, Beatrice Dettori, Uroš Milić, Studio Martinelli Venezia e Studio Millim il compito di reinterpretare il significato delle connessioni attraverso opere inedite. La mostra trasforma la convivialità in un'esperienza artistica, esprimendo la relazione e la visione creativa degli artisti sull'oro, da sempre simbolo di trasformazione ed elevazione.

Per la Milano Design Week Triennale accoglie nei suoi spazi le ricerche e le progettualità di istituzioni e aziende internazionali, per offrire un approfondimento su temi chiave del dibattito sul design contemporaneo attraverso le esposizioni.

Saranno visitabili gratuitamente le mostre: Emeco In&Out, proposta dal brand Emeco e progettata da Jasper Morrison; Contro la guerra. 7 designer per EMERGENCY, a cura di Giulio Iacchetti; ERCO Light Box: Luce e fotografia in dialogo; Light in Matter di Emanuel Gargano per HYLEtech; Playful Sculptures, di Naoto Fukasawa per JAKUETS; Nest Award, a cura di Arturo Dell'Acqua Bellavitis; Material Alchemists: Class of 2025, la mostra della rivista Wallpaper*; Future Make: OTW by Vans, in collaborazione con Willo Perron; Magician, progetto di Creative Academy.

Orari di apertura dal 7 al 13 aprile
10.30 – 21.00 (ultimo ingresso alle 20.00)


  Scheda evento:
Mostra:
04/10-13/04 TRIENNALE MILANO VIALE ALEMAGNA 6 20121 MILANO
ETTORE SOTTSASS. ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINE
  Scheda evento:
Mostra:
25/10-13/04 MUSEO DEL DESIGN ITALIANO, MILANO
Forme mobili
  Scheda evento:
07/02-13/04 TRIENNALE MILANO
Franco Raggi. Pensieri instabili


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
  Scheda evento:
04/10-13/04 TRIENNALE MILANO VIALE ALEMAGNA 6 20121 MILANO
ETTORE SOTTSASS. ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINE
  Scheda evento:
25/10-13/04 MUSEO DEL DESIGN ITALIANO, MILANO
Forme mobili
  Scheda evento:
07/02-13/04 TRIENNALE MILANO
Franco Raggi. Pensieri instabili

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata