27/05/2025 - Portare la luna dentro casa: da questo sogno nel 2005 nasce Moon, la lampada Davide Groppi più celebre. Un’idea semplice e potente che, vent’anni dopo, è ancora pura magia. Una lampada capace di trasformare ogni ambiente con la sua luce morbida e avvolgente.
Per celebrare il ventesimo anniversario di questa icona Davide Groppi, la cifra stilistica dell'artista Gianni Lucchesi si intreccia con MOON in una narrazione sospesa ed evocativa. Lucchesi crea l'opera 'MOON, sogno sospeso': un uomo qualunque, una figura universale e senza tempo, che, nella contemplazione della luna, diventa tramite e fonte, creatore e al tempo stesso conduttore attivo di emozioni e storie.
Ognuno cerca di comprendere e toccare l'altro, in un gioco di equilibrio tra il piccolo e il grande, il terrestre e l'astrale. Piccole figure in bronzo che assumono posture metaforiche, atteggiamenti o intenzioni, una manifestazione esterna del proprio mondo interiore.
Moon, vent’anni di una luna terrestre
Il segreto della sua unicità risiede nel processo artigianale: ogni MOON è realizzata con carta giapponese applicata manualmente, strato dopo strato. Questa lavorazione rende ogni pezzo irripetibile, con una texture che ricorda la superficie lunare, fatta di ombre e imperfezioni che diventano segni distintivi di autenticità. Un’opera che si adatta e si trasforma, come la luna nel cielo.
La luna è una presenza potente e misteriosa, un frammento di sogno che ci accompagna nel mondo reale, ma è l'uomo, con il suo sguardo e la sua curiosità, che le dà forma e significato.
In questo incontro, la luce di MOON racconta storie di intimità, di desiderio, di speranza e di sogno, trasformando l'ambiente in un luogo dove il metafisico e il quotidiano si fondono in un'unica visione poetica.
Davide Groppi su ARCHIPRODUCTS
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�