extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Comfort, stabilità ed essenzialità nei nuovi arredi Flexform
Divani componibili che modellano il living, poltrone dall'anima nomade e tavoli dal design armonico sono le collezioni firmate Antonio Citterio, Patrick Norguet e Fumie Shibata
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Loungescape, design Antonio Citterio Loungescape, design Antonio Citterio
27/05/2025 - Arredare, accogliere e raccontare storie: le nuove collezioni di arredi Flexform per gli spazi indoor sono promesse di comfort, stabilità ed equilibrio in un crocevia tra innovazione e artigianalità, dove la tradizione viene interpretata in chiave contemporanea. 
 

Gli arredi Flexform disegnati da Antonio Citterio

Loungescape è il sistema di sedute disegnato da Antonio Citterio, che interpreta il divano come un elemento capace di trasformare lo spazio living. Proprio come la conformazione del terreno definisce un paesaggio, Loungescape modella l’ambiente domestico.
 
“Loungescape - commenta il designer Antonio Citterio - nasce da un costante lavoro sul tema della zona living. La base rientrante, elemento distintivo del progetto, regala una sensazione di leggerezza pur mantenendo una forte presenza visiva”.

Il divano si distingue per la sua struttura monoscocca che aggrega morbidi volumi in un’unità armoniosa. Le forme organiche sono progettate secondo un criterio di equilibrio tra proporzioni e inclinazioni per favorire un’atmosfera di relax e convivialità. Dettaglio distintivo di Loungescape è la sua base inclinata, che conferisce leggerezza alla struttura, contrastando con la sensazione di solidità monolitica che il divano comunica a prima vista.
 
La modularità di Loungescape, insieme alle diverse dimensioni disponibili, lo rende un sistema di sedute particolarmente versatile, in grado di adattarsi a molteplici configurazioni e a ogni tipo di spazio. La possibilità di scegliere tra i tessuti e le pelli della collezione Flexform consente numerose personalizzazioni del rivestimento.

Dapprima utilizzata quale sedia da campo, la sedia pieghevole acquisisce una consacrazione definitiva come sedia da regista in concomitanza con l’espansione dell’industria cinematografica, per la facilità con la quale poteva essere spostata da un set all’altro.
 
Le qualità di comfort, leggerezza e praticità hanno ispirato Antonio Citterio e Flexform a darne una nuova interpretazione nella poltroncina Luchino. Realizzata in legno massello tornito e rifinito a mano, con seduta e schienale in cuoio, Luchino si declina nelle versioni poltroncina da pranzo e poltroncina lounge. 

Semplice all’apparenza, la poltroncina Luchino rivela la squisita lavorazione della materia lignea e la cura meticolosa nella realizzazione della minuteria metallica che regola il funzionamento del meccanismo pieghevole.
 
La versione da pranzo si accosta facilmente a tutti i tavoli della collezione, mentre la poltroncina lounge si inserisce in qualsiasi spazio living da sola, o in abbinamento ai divani Flexform. 

Il divano Ginger, disegnato da Antonio Citterio nel 1984, torna oggi in collezione. Dopo la riedizione dello scorso anno dell’omonima chaise longue, Flexform ripropone la stessa essenzialità e lo stesso equilibrio tra estetica e comfort in una nuova configurazione.
 
La struttura in metallo tubolare accoglie generosi cuscini di seduta e schienale. Sono integrati ai braccioli i due tavolini pivotanti rivestiti in cuoio. Sulla barra cilindrica rivestita in pelle si reggono i cuscini dello schienale, mentre un sistema di molle ne ottimizza il sostegno.
 
La poltrona Kim nasce dall’incontro tra rigore progettuale e artigianalità. Essenziale nelle forme, ma ricca nei dettagli, Kim esprime un'estetica senza tempo attraverso la combinazione di materiali pregiati: la solida struttura in legno massello rifinita a mano dialoga con la leggerezza della seduta e dello schienale in corda intrecciata. Kim è prevista nelle versioni poltrona e poltroncina da pranzo.
 
Linee essenziali e proporzioni armoniose definiscono il tavolo Torcello, dove il rigore geometrico incontra materiali pregiati. La base in acciaio, verniciata a forno con polveri epossidiche in una gamma di tonalità sofisticate, disegna una struttura solida e leggera al tempo stesso, enfatizzando il dialogo tra forma e funzione. I piani circolari, proposti in vetro, legno o marmo offrono interpretazioni materiche diverse, calibrando trasparenze e superfici tattili. Per i tavolini il piano è proposto unicamente nella versione in ceramica.

Un segno grafico essenziale, quasi austero, definisce la libreria Braidense, un progetto in cui rigore formale, materiali pregiati e fattura artigianale si incontrano. La struttura in legno, dallo spessore importante, comunica solidità e presenza, mentre le teche in lamiera di metallo piegata interrompono la simmetria dei ripiani, creando un gioco di contrasti materici. Braidense - un omaggio a Milano e alla sua storica Biblioteca, custode di sapere e bellezza - è pensata per dare spazio alla cultura, accogliendo libri e oggetti in un sistema dinamico.
 
La collezione si compone di tre moduli indipendenti, progettati per adattarsi a qualsiasi ambiente della casa. La varietà di essenze disponibili per la struttura impiallacciata e le molteplici finiture delle parti metalliche ne ampliano le possibilità espressive. Free-standing e rifinita su entrambi i lati, la libreria diventa un funzionale elemento divisorio, capace di organizzare lo spazio con misura e carattere.
 

Gli arredi Flexform disegnati da Patrick Norguet

Disegnata da Patrick Norguet, la poltrona Ozzy è un’oggetto versatile nell’impiego, originale nel disegno, esatto nell’esecuzione. Connotata da proporzioni compatte, Ozzy è un oggetto dall’anima nomade, pronto a migrare da un ambiente all’altro della casa. 

Come degli omonimi pouf e poltroncina, la poltrona presenta uno schienale esterno rivestito in cuoio che si abbina, in una pluralità di combinazioni, al rivestimento della seduta, proposto nelle versioni pelle e tessuto. Poggiata a terra su un basamento girevole in metallo, la poltrona accoglie soffici cuscini in piuma d’oca.
 
Una base girevole in metallo e gambe in legno massello in una varietà di tinte distinguono l'omonima poltroncina

“La famiglia Ozzy - afferma il designer - si fonda su un principio semplice: l'eleganza. Un'ispirazione che affonda le proprie radici nell'abbigliamento del XVII secolo, quando venne introdotto il colletto, simbolo della nobiltà dell'epoca. Al di là della dimensione storica, Ozzy è una costruzione, un'architettura, un design unico che definirei estremamente avvolgente. Ogni materiale impiegato ha una propria funzione specifica: l’eleganza del cuoio ripiegato, lavorato secondo le regole della maestria artigianale della selleria, dona rigidità, nobiltà e carattere. Come per tutte le sedute, il comfort rimane una priorità assoluta: la ricerca della perfetta ergonomia, grazie all'utilizzo di schiuma e tessuti, dona alla collezione Ozzy il miglior equilibrio e contrasto”.
 

Gli arredi Flexform disegnati da Fumie Shibata

Il bavero di una giacca sollevato è il motivo che ha ispirato il disegno lieve della poltrona Eri di Fumie Shibata. Nella versione con base girevole in metallo, la scocca imbottita accoglie cuscini di seduta e schienale in morbida piuma d’oca che favoriscono un’appagante sensazione di relax.
 
L’estetica morbida ed avvolgente della poltrona Eri, in perfetta armonia con l’omonimo pouf poggiapiedi dalla base in metallo, si declina in un’ampia scelta di rivestimenti tessili ed in pelle, in un gioco di interessanti combinazioni tra la scocca ed i cuscini.

Pensato in abbinamento alla poltroncina e al poggiapiedi, il tavolino Eri presenta un piano che può essere realizzato in legno massello o nella variante impiallacciata con inserto in vetro retroverniciato.
 
Fumie Shibata disegna il tavolo Enn, il cui concept prende ispirazione dal profondo significato della parola giapponese “ENN” che evoca connessione e armonia. Tradotto come cerchio, simbolo di unione senza confini, il concetto di 'Enn' si riflette nel design stesso del tavolo.
 
La base, con la sua forma tronco-conica, è rivestita in cuoio, disponibile in una pluralità di finiture. L’appoggio a terra, con finitura in metallo, aggiunge una nota di modernità e solidità. Il piano circolare o ovale, proposto in diverse dimensioni, completa un oggetto senza spigoli né imperfezioni, che invita alla convivialità. Il tavolo Enn è previsto anche nella versione accessoriata con Lazy Susan, il pratico vassoio girevole che, posizionato al centro del tavolo, favorisce la condivisione del cibo tra i commensali.

Flexform su Archiproducts


Loungescape, design Antonio Citterio


Loungescape, design Antonio Citterio


Luchino armchair, design Antonio Citterio


Luchino armchair, design Antonio Citterio - dettaglio


Ginger sofa, design Antonio Citterio - Ozzy armchair, design Patrick Norguet


Kim armchair, design Antonio Citterio


Torcello dining table, design Antonio Citterio


Libreria Braidense, design Antonio Citterio


Ozzy armchair, design Patrick Norguet


Eri, design Fumie Shibata


Ozzy dining chair, design Patrick Norguet - Enn table, design Fumie Shibata

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/04/2025
Flexform al Chiostro Sant'Angelo
In occasione del Fuorisalone 2025 l'iconica architettura di Giovanni Muzio ospita un allestimento speciale dedicato alle collezioni outdoor firmate Antonio Citterio

24/12/2024
Grey House, un’oasi di calma lontana dal caos di Shanghai
Gli arredi e i divani Flexform ridefiniscono gli interni di una villa in stile georgiano circondata dal verde

27/06/2024
Un guscio in pelle avvolgente: la poltrona Eri di Flexform
Il profilo morbido della seduta si ispira al colletto di una camicia aperta. Il progetto firmato dalla designer giapponese Fumie Shibata

02/05/2024
'Between the Folds': Flexform al Salone del Mobile
Una scenografia d'ispirazione museale ospita la collezione indoor e outdoor 2024: imbottiti, tavoli e arredi tra tradizione e contemporaneità

19/07/2022
Colori, natura e tradizione: l'outdoor Flexform
La nuova collezione firmata Antonio Citterio include divani, sedute, lettini e tavoli per vivere gli spazi all’aperto tutto l’anno

09/06/2022
Il primo flagship store italiano Flexform è firmato Citterio - Viel
Lo showroom, sito nel cuore di Milano, è concepito come uno spazio espositivo flessibile e riconfigurabile



ULTIME NEWS SU EVENTI
28.05.2025
Esther Stocker. Analisi dell’errore
28.05.2025
Architettura austriaca protagonista a Roma con Delugan Meissl e querkraft architekten
27.05.2025
Un monumentale collage fotografico racconta Napoli sulla facciata del Duomo
le altre news


EVENTI SU EVENTI
20/06/2025 - rivacenter, via milano 110, cantù
Esposizione lavorativa a polveri di legno, prevenzione e rischi

gli altri eventi
Loungescape, design Antonio Citterio
Loungescape, design Antonio Citterio
Luchino armchair, design Antonio Citterio
Luchino armchair, design Antonio Citterio - dettaglio
Ginger sofa, design Antonio Citterio - Ozzy armchair, design Patrick Norguet
Kim armchair, design Antonio Citterio
Torcello dining table, design Antonio Citterio
Libreria Braidense, design Antonio Citterio
Ozzy armchair, design Patrick Norguet
Eri, design Fumie Shibata
Ozzy dining chair, design Patrick Norguet - Enn table, design Fumie Shibata
1
2
3
4
FLEXFORM

1
2
3
4
5
6
 »
PERRY
DORIS S.H.
ALMA
ATLANTE WOOD
VESTA
ALMA
ZEFIRO
ANY DAY OUTDOOR
ASOLO
BERRY OUTDOOR
1
2
3
4
5
6
 »

FLEXFORM

 NEWS CONCORSI
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata