SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il Memoriale della Regina Elisabetta II: svelati i finalisti
Foster + Partners, Heatherwick Studio e altri selezionati progettare il monumento commemorativo a St. James Park
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Buckingham Palace visto da St James' Park, ©Ozeye Buckingham Palace visto da St James' Park, ©Ozeye
11/03/2025 - Il governo britannico ha annunciato i nomi dei cinque studi di architettura selezionati per progettare un monumento commemorativo per la defunta Regina Elisabetta II che sarà realizzato a St. James, Park a Londra.
 
I team selezionati sono: Foster + Partners, Heatherwick Studio, J&L Gibbons, Tom Stuart-Smith con Jamie Fobert Architects e WilkinsonEyre.
 
La selezione è stata effettuata dal Queen Elizabeth Memorial Committee, un gruppo istituito nel 2023 e composto da otto personalità pubbliche britanniche, con l'obiettivo di commemorare la “vita di servizio” della monarca più longeva del Regno Unito e creare “uno spazio di pausa e riflessione”. Per accedere alla selezione dei finalisti, ogni team ha dovuto elencare esempi di progetti simili a quello concepito dal comitato e descrivere le competenze di ciascun collaboratore.

Il Memoriale della Regina Elisabetta II sarà situato vicino a Buckingham Palace, a St. James Park, accanto a The Mall, all'altezza di Marlborough Gate, e comprenderà il Blue Bridge. Una volta costruito, il memoriale sarà un monumento di riferimento lungo The Mall, il percorso principale del cerimoniale che va da Buckingham Palace a Trafalgar Square, utilizzato per le processioni reali e frequentato dai turisti per il Cambio della Guardia.
 
I team selezionati per la progettazione del memoriale sono multidisciplinari.

Il team guidato da Foster + Partners comprende l'artista Yinka Shonibare e l'architetto paesaggista Michel Desvigne Paysagiste.

Heatherwick Studio collabora con la scultrice Halima Cassell, il paesaggista MRG Studio e gli studi di ingegneria Webb Yates e Arup.

Lo studio paesaggistico J&L Gibbons è a capo di un team che comprende anche Michael Levine, scenografo, lo studio di architettura William Matthews Associates e gli ingegneri Structure Workshop e Arup.

Il team del garden designer Tom Stuart-Smith e dello studio Jamie Fobert Architects è completato dall'artista Adam Lowe di Factum Arte e Structure Workshop.
 
Infine, WilkisonEyre collabora con gli artisti Lisa Vandy e Fiona Clark, il garden designer Andy Sturgeon e gli ingegneri Atelier One e Hilson Moran.
 
Per quanto riguarda i prossimi passi, i cinque team selezionati presenteranno i loro progetti per il Queen Elizabeth II Memorial. A ciascuno di essi sarà richiesto di sviluppare un masterplan in primavera, che sarà poi esaminato dalla giuria.
 
Il gruppo di progettazione vincitore sarà scelto entro l'estate del 2025. Il progetto definitivo sarà annunciato nell'aprile 2026, in prossimità del centesimo compleanno della Regina Elisabetta.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata