SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Park Associati ridisegna il Consorzio Agrario di Milano
Da edificio industriale degli anni ’40 a spazio contemporaneo, il progetto combina memoria storica e innovazione per accogliere oltre 700 studenti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PARK ASSOCIATI RIDISEGNA IL CONSORZIO AGRARIO DI MILANO
27/01/2025 - L'ex Consorzio Agrario di Milano, un edificio simbolo dell'industria degli anni '40 in via Ripamonti, rinasce come una vivace residenza per studenti grazie al progetto di adaptive reuse firmato Park Associati. In un dialogo armonioso tra passato e futuro, il complesso accoglie oltre 700 studenti, ridefinendo lo student housing come esperienza comunitaria e culturale.

L’intervento di Park Associati si distingue per l’equilibrio tra il rispetto per l’eredità industriale e un approccio contemporaneo. L’edificio storico mantiene il suo carattere originale con intonaco grigio e pietra arenaria, mentre un’aggiunta moderna sospesa sopra la facciata storica introduce leggerezza e trasparenza. Un secondo corpo, completamente nuovo, contribuisce al dialogo architettonico con un mix di vetro e metallo.

Il cuore del progetto è il cortile centrale, un soggiorno all’aperto per gli studenti, dove spazi verdi per il relax si alternano a zone per lo sport e l’interazione sociale. “Volevamo creare un luogo in cui studio e connessione spontanea si intrecciassero in modo fluido,” spiega Filippo Pagliani, socio fondatore di Park Associati.

Al piano terra, spazi condivisi arredati con legno e colori vivaci creano un’atmosfera calda e accogliente, mentre il livello interrato ospita un cinema, sale musica e altre aree per attività collettive. Le residenze, progettate con attenzione ai vincoli strutturali, propongono una gamma di soluzioni abitative: da stanze singole a duplex innovativi, fino ad appartamenti a cluster che bilanciano privacy e socialità.

Tra le sorprese progettuali, spiccano le terrazze panoramiche e un campo da basket sul quarto piano del nuovo edificio, che celebra la vita comunitaria e l’interazione.

“Non abbiamo solo trasformato un edificio, ma abbiamo creato una nuova centralità urbana per studenti e cittadini,” conclude Michele Rossi, cofondatore di Park Associati. “È un progetto che rispetta la memoria storica di Milano, aprendola al futuro con nuovi modi di abitare e apprendere.”


  Scheda progetto: Consorzio Agrario Aparto Ripamonti
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park

Consorzio Agrario Aparto Ripamonti

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata