extra_ADL

extra_Meridiani

extra_DePadova

extra_Barazza

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

SANAA vince il prestigioso Prix Charlotte Perriand 2025
Créateurs Design Awards incorona Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa per il loro straordinario contributo all'architettura e al design moderni
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sejima & Nishizawa ©SANAA Sejima & Nishizawa ©SANAA
11/09/2024 - Sono Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa di SANAA i vincitori del prestigioso Prix Charlotte Perriand 2025 dei Créateurs Design.
Questo riconoscimento celebra lo straordinario contributo dello studio giapponese all'architettura e al design moderni, consolidando ulteriormente la loro eredità come leader visionari nel campo.
 
SANAA è stato fondato nel 1995 da Kazuyo Sejima, che in precedenza lavorava nello studio di Toyo Ito, e da Ryue Nishizawa, di dieci anni più giovane di Sejima. 
Numerosi gli edifici di rilievo realizzati in tutto il mondo tra cui 21st Century Museum of Contemporary Art, Kanazawa (2004); De Kunstlinie Theatre and Cultural Centre, Almare (Paesi Bassi, 2006); New Museum of Contemporary Art (USA, 2007); ROLEX Learning Center (Svizzera, 2009); Louvre-Lens (Francia, 2012); New Urban Campus dell'Università Bocconi (Milano, 2020); La Samaritaine (Parigi, 2021) e il Sidney Modern Project (Sidney, 2022).
 
Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa sono sempre stati all'avanguardia nell'innovazione architettonica, celebrati per i loro design minimalisti ma profondi, che fondono armoniosamente forma, funzione e ambiente. Il loro lavoro ha costantemente spinto i confini dell'architettura contemporanea, guadagnando loro riconoscimenti globali e premi prestigiosi, tra cui il Premio Pritzker per l'Architettura nel 2010.
 
Apertura delle candidature per i Créateurs Design Awards 2025
In concomitanza con questo annuncio, i Créateurs Design Awards hanno annunciato l'apertura delle candidature per l'edizione 2025.
I Créateurs Design Awards celebrano l'eccellenza nel design riunendo le menti più talentuose e visionarie di tutto il mondo. È una piattaforma dove la creatività non solo viene riconosciuta, ma anche celebrata, e dove il lavoro eccezionale di designer, architetti, artisti e professionisti creativi stabilisce nuovi standard nel settore.
Designer, architetti e professionisti creativi sono invitati a presentare i loro progetti più straordinari per partecipare a questa celebrazione dell'eccellenza artistica. 
 
Linee guida per la presentazione:
Idoneità: Il lavoro presentato deve essere stato completato tra aprile 2023 e novembre 2024.
Categorie: Le candidature sono accettate in diverse categorie, tra cui Architettura, Design, Interior Design, Fotografia, Giornalismo, Arte Digitale e Curatela.
Scadenza: Le candidature devono essere ricevute entro il 22 novembre 2024.
Per ulteriori informazioni o per presentare il proprio lavoro, visitate il sito ufficiale.
 
Cerimonia di Premiazione
La cerimonia dei Créateurs Design Awards si terrà a Parigi il 18 gennaio 2025, dove i talenti più eccezionali del settore saranno riconosciuti e celebrati per i loro contributi al mondo del design.

  Scheda progetto: New Museum Contemporary Art
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Rolex Learning Center
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Alain Herzog
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: The Louvre-Lens
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
SANAA / Kazuyo Sejima et Ryue Nishizawa - IMREY CULBERT / Celia Imrey et Tim Culbert - MOSBACH PAYSAGISTE / Catherine Mosbach
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nuovo Campus Bocconi
Università Bocconi
Vedi Scheda Progetto
Università Bocconi
Vedi Scheda Progetto
Università Bocconi
Vedi Scheda Progetto
Università Bocconi
Vedi Scheda Progetto
Università Bocconi
Vedi Scheda Progetto
Università Bocconi
Vedi Scheda Progetto
Università Bocconi
Vedi Scheda Progetto
Università Bocconi
Vedi Scheda Progetto
Università Bocconi
Vedi Scheda Progetto
Images Courtesy of Università Bocconi – Milano. Photo ©2020 Federico Brunetti | ©Hisao Suzuki | ©Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La Samaritaine
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sydney Modern Project
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Sanaa

New Museum Contemporary Art
  Scheda progetto:
Kazuyo Sejima + Ryue Nishizawa / SANAA

Rolex Learning Center
  Scheda progetto:
SANAA

The Louvre-Lens
  Scheda progetto:
SANAA

Nuovo Campus Bocconi
  Scheda progetto:
SANAA

La Samaritaine
  Scheda progetto:
SANAA

Sydney Modern Project

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_SAINT-GOBAIN
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata