Warli

Nuova D180

Flow

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Talk di architettura finlandese con AOA, Verstas e JKMM Architects
La nuova generazione di architetti finlandesi e i valori comuni con lo Studio Aalto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Katajanokan Laituri, © Anttinen Oiva Architects, courtesy VARMA Katajanokan Laituri, © Anttinen Oiva Architects, courtesy VARMA
27/02/2024 - Gli studi finlandesi AOA | Anttinen Oiva Architects, Verstas Architects e JKMM Architects sono i protagonisti dell’incontro “Architettura Finlandese. La nuova generazione di architetti finlandesi e i valori comuni con lo Studio Aalto” in programma  martedì 5 marzo 2024, dalle ore 18 alle 20, nella Sala Carlo Scarpa del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma.

L’evento promosso dal MAXXI e a cura di Arianna Callocchia è il secondo di un ciclo di due incontri dal titolo “Architettura e Design Finlandese. La nuova generazione di architetti e designer finlandesi e i valori comuni con lo Studio Aalto”.
 
L’incontro si propone di presentare, in anteprima e in esclusiva per l’Italia, una selezione di progetti realizzati recentemente in Finlandia con l’intento di sottolineare il ruolo e l’importanza che il tema della sostenibilità e della dimensione umana del progetto rivestono nell’architettura e nel design finlandesi contemporanei.
 
Selina Anttinen, partner fondatore di AOA, Anttinen Oiva Architects, presenterà il progetto del Katajanokan Laituri. Un nuovo edificio, situato vicino all’edificio Enso-Gutzeit del 1962 di Alvar Aalto, che verrà completato entro la fine dell’anno 2024 sul molo di Katajanokka di Helsinki rappresentando un esempio significativo per lo sviluppo sostenibile delle città. Il Katajanokan Laituri, il primo e l’unico costruito quasi totalmente in legno nell’area portuale di Katajanokka, ospiterà un hotel, degli uffici, degli spazi commerciali, dei ristoranti e altri servizi.
 
Jussi Palva, partner fondatore di Verstas Architects, illustrerà il Centro Educativo Lamminrahka  (Lamminrahka Education Centre) completato recentemente nella città di Kangasala nella regione di Tampere in Finlandia. Il centro che, ospita una scuola elementare, un asilo nido, una mensa e una palestra, è stato progettato per soddisfare sia le esigenze degli alunni che quelle dell’intera  comunità locale.  Lamminrahka, infatti, è stato pensato per essere usato anche la sera e nei weekend come spazio di incontro per attività educative, sportive e ricreative.
 
Asmo Jaaksi, partner fondatore di JKMM Architects, presenterà la Chappe Art House. Un edificio dedicato alla cultura e all’arte contemporanea realizzato nell’anno 2023 a Tammisaari, storica città fondata nel 1546 nella costa meridionale della Finlandia e nota per le sue architetture in legno del XVIII secolo. Il progetto si inserisce nel contesto urbano come elemento di novità e allo stesso tempo di continuità dialogando armoniosamente con il luogo attraverso un linguaggio architettonico contemporaneo che combina materiali naturali, artigianato e tradizioni costruttive locali nel rispetto dei bisogni dell’essere umano e dell’ambiente.
 
Iniziativa organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Finlandia in Italia, l’ATL – The Association of Finnish Architects’ Offices, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia e lo IED Roma – Istituto Europeo di Design in occasione della mostra AALTO: Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto, ospitata al MAXXI fino al 26 maggio 2024. Partner degli eventi ACROBATICA. Main Partner ENI.

  Scheda evento:
Mostra:
14/12-26/05 MAXXI, ROMA
AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto
  Scheda evento:
Convegno:
22/02-05/03 MAXXI, ROMA
ARCHITETTURA E DESIGN FINLANDESE



Katajanokan Laituri, © Anttinen Oiva Architects, courtesy VARMA


Chappe Art House, © Tuomas Uusheimo, courtesy JKMM Architects


Chappe Art House, © Tuomas Uusheimo, courtesy JKMM Architects


Lamminrahka Education Centre, © Niclas Mäkelä, courtesy VERSTAS Architects


Lamminrahka Education Centre, © Niclas Mäkelä, courtesy VERSTAS Architects

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
Katajanokan Laituri, © Anttinen Oiva Architects, courtesy VARMA
Chappe Art House, © Tuomas Uusheimo, courtesy JKMM Architects
Chappe Art House, © Tuomas Uusheimo, courtesy JKMM Architects
Lamminrahka Education Centre, © Niclas Mäkelä, courtesy VERSTAS Architects
Lamminrahka Education Centre, © Niclas Mäkelä, courtesy VERSTAS Architects
1
2
  Scheda evento:
14/12-26/05 MAXXI, ROMA
AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto
  Scheda evento:
22/02-05/03 MAXXI, ROMA
ARCHITETTURA E DESIGN FINLANDESE

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata