SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

UNStudio crea la ruota panoramica senza raggi più alta del mondo
Il ‘Seoul Twin Eye’, composto da due anelli che si intersecano, è ispirato all’orologio astronomico Honcheonsigye che rappresenta il movimento degli oggetti celesti nel tempo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNSTUDIO CREA LA RUOTA PANORAMICA SENZA RAGGI PIÙ ALTA DEL MONDO
26/01/2024 - Il progetto di UNStudio con Arup ed Heerim Architects&Planners è stato selezionato come vincitore del concorso preliminare per la nuova ruota panoramica dello storico progetto avviato dal governo metropolitano di Seoul per il Sangam World Cup Park a Seoul.

Il “Seoul Twin Eye”, questo il nome provvisorio dell’opera, fa parte della visione del sindaco di Seoul “Il fiume Han dai mille tramonti”, una visione per creare mille punti lungo il fiume Han come spazi pubblici per la gente di Seoul.

La struttura alta 180 metri dovrebbe essere costruita al margine del fiume Han, vicino allo stadio della Coppa del Mondo. Sarà la prima in assoluto nel suo genere e funzionerà come una ruota panoramica senza raggi con due anelli che si intersecano. Ogni anello trasporterà delle cabine che ruotano senza soluzione di continuità attorno ai binari interni ed esterni.

Il Seoul Twin Eye ospiterà in totale 64 cabine, ciascuna con a bordo 20-25 persone contemporaneamente. In totale, potrà far effettuare corse a più di 1.400 persone contemporaneamente, quasi il doppio della capacità del London Eye.
 
Con un diametro di 180 metri, la ruota sarà costruita su un nuovo complesso culturale alto 40 metri che dovrebbe ospitare uno spazio espositivo, una sala per spettacoli, punti vendita al dettaglio e di ristorazione. La Seoul Twin Eye sarà ubicata su questo podio, raggiungendo un’altezza di 220 metri e diventando la ruota panoramica senza raggi più alta del mondo.
In quanto tale, garantirà le viste panoramiche più ampie possibili di Seoul.
La proposta includeva anche il progetto di costruire una monorotaia che collegasse la stazione della metropolitana alla ruota panoramica, nonché una zip line per donare un'esperienza extra ai visitatori.

Il team di UNStudio si è concentrato sul concetto di unità come simbolo del design. La ruota è ispirata all'Honcheonsigye, un orologio astronomico che rappresenta il movimento degli oggetti celesti nel tempo.

Ben van Berkel: “Situato nel cuore della città, questo design senza raggi fa riferimento all’ambizione sconfinata della Corea per l’innovazione e lo spirito di progresso, fondendo perfettamente tecnologia all’avanguardia con un eterno apprezzamento per la stabilità e la bellezza”.

La struttura a doppio anello del "Seoul Twin Eye" fornisce stabilità e un'estetica unica nel sup genere. UNStudio ha collaborato con Arup, che ha esaminato la resistenza al terremoto e al vento della struttura.
Il governo metropolitano di Seul ha annunciato che prevede di avviare la costruzione intorno al 2025 dopo essere stato sottoposto a una revisione della fase finale da parte del Ministero della Strategia e delle Finanze. Il completamento è previsto entro il 2028.

  Scheda progetto: Seoul Twin Eye
UNStudio
Vedi Scheda Progetto
UNStudio
Vedi Scheda Progetto
UNStudio
Vedi Scheda Progetto
UNStudio
Vedi Scheda Progetto
UNStudio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
UNStudio

Seoul Twin Eye

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata