Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Drappi rosa trasformano le architetture della città di Miami
"Take over Miami" è l’installazione di arte pubblica del designer digitale Andrés Reisinger che sfida a interrogarsi sul concetto di “reale”. Fino al 10 dicembre al Miami Design District
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DRAPPI ROSA TRASFORMANO LE ARCHITETTURE DELLA CITTÀ DI MIAMI
07/12/2023 - La città di Miami si anima di un’energia creativa dai toni rosa con “Take Over Miami”, l’installazione di arte pubblica firmata dall‘artista digitale Andrés Reisinger. Esposta nel Miami Design District fino al prossimo 10 dicembre, l’opera traspone nel mondo fisico la serie di arte digitale “Take Over”, una reinterpretazione con drappi rosa delle architetture delle principali capitali europee.
 
Trasformare uno spazio fisico in un surreale paesaggio onirico, con un salto dalla tela virtuale alla dimensione corporea. Durante la Miami Art Week, la piattaforma che ogni anno celebra l’innovazione nell’arte, Andrés Reisinger porta in scena per la prima volta la sua arte digitale, invitando a mettere in discussione la definizione di "realtà".

Per il designer argentino, tutto ciò che costituisce un'esperienza umana è reale, a prescindere dalla sua esistenza nel regno digitale o fisico. Sfruttando i social media come spazio espositivo dinamico e accessibile, la serie digitale "Take Over", da cui nasce l’esposizione a Miami, è un esercizio di libertà creativa e di democratizzazione delle arti. Portando avanti l'idea che la vera essenza risiede nell'esperienza, l’opera d’arte a Miami sollecita domande sul luogo e sulla temporalità dell'installazione.
 
"Ho concepito l'installazione - racconta Reisinger - in modo che trascendesse la mera visualità e diventasse un confronto, uno specchio che riflette i mutevoli paesaggi interni dello spettatore. Mi sono immerso in una continua esplorazione dei confini fluttuanti tra coscienza e inconscio, un dialogo che trova eco nell'arte. L'installazione emerge come una sintesi di pratiche, un canale per esperienze trasformative. Un caloroso ringraziamento al Miami Design District per avermi affiancato nel rendere possibile questa nuova esperienza”.

Proprio come Reisinger è stato influenzato da intuizioni filosofiche e mistiche trasformative, la sua opera sfida gli spettatori a riflettere sulla natura fluida della realtà, trascendendo i confini tra il mondo fisico e la dimensione virtuale e intersecando esperienza e immaginazione.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata