SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ideal Standard presenta “progetto flagship”
Nata in collaborazione con Palomba Serafini Associati, la nuova costumer experience coinvolge punti vendita e spazi votati al design per scoprire la nuova Atelier Collections
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ideal Standard progetto Flagship - Habibath_ph Enrico Costantini Ideal Standard progetto Flagship - Habibath_ph Enrico Costantini
22/04/2022 - Ideal Standard presenta “Progetto Flagship”, una costumer experience dedicata a punti vendita e spazi votati al design, pensata per scoprire la nuova Atelier Collections. Realizzato in collaborazione con lo studio Palomba Serafini Associati e Roberto Palomba, progetto Flagship nasce con l’obiettivo di coinvolgere progettisti, architetti e interior designer in un viaggio di ispirazione tra i valori di prodotti e soluzioni.
 
La volontà di individuare punti vendita Flagship nasce dal desiderio di Ideal Standard di presentare al mercato la linea Atelier Collections anche all’interno degli spazi votati al design. Sono già state identificate dall’azienda realtà centrali e strategiche ma l’attività è in progress e in continuo sviluppo. Habibath a Milano, Cantiere Galli Design a Roma, Anna Maria Brindicci a Bari e Spazio 121 Napoli, sono alcuni dei Flagship inaugurati nel 2021, altri, come De Masi a Roma, sono di prossima realizzazione.

Con lo scopo ben preciso di offrire soluzioni differenzianti e tailor made, su ogni Flagship viene realizzato un progetto dedicato, che ha inizio con lo studio preliminare dello spazio, per passare poi alla definizione del concept espositivo integrato all’ambiente e arrivare così allo sviluppo di ambienti d’ispirazione dal forte valore architettonico e che supportino la customer journey degli utenti.

Per garantire una coerenza di linguaggio trasversale agli spazi in cui è presente il brand, in collaborazione con lo Studio Palomba Serafini Associati, l’azienda ha definito dei principi progettuali e degli strumenti di comunicazione, per suscitare ovunque la stessa emozione.

Il concept prevede spazi puliti e moderni ma mai banali e differenzianti rispetto ai competitors, con una grande varietà di proposte per rispondere alle diverse esigenze progettuali e “sensoriali” in termini di dimensioni, finiture, colori, tecnologie, come ad esempio le finiture PVD su miscelatori e accessori, la nuova miscela ceramica Diamatec® e la tecnologia di scarico AquaBlade®. L’impatto visivo è molto importante con la creazione di allestimenti ricchi sia di contrasti che di spazi “ton sur ton”.

Il punto di forza è il lavoro in sinergia con il cliente: Ideal Standard è presente in tutte le fasi del progetto (rilievi, progettazione, esecuzione) e una volta realizzato, continua a supportare il partner nell’attivazione dello spazio con attività di formazione ed eventi.

Ideal Standard su Archiproducts


1. Ideal Standard progetto Flagship - Habibath_ph Enrico Costantini


2. Ideal Standard progetto Flagship - Habibath_ph Enrico Costantini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/05/2022
Progettare il bagno: Ideal Standard presenta SingularTM
Scalabile, semplice e flessibile: un nuovo approccio per creare la propria soluzione bagno, scegliendo tra differenti stili, misure, prestazioni tecniche e funzioni

06/05/2022
Tra classico e contemporaneo: il bagno firmato Ludovica+Roberto Palomba
Al Salone Internazionale del Bagno le nuove collezioni Ideal Standard: i lavabi e i sanitari Calla, ispirati all'epoca vittoriana, e la rubinetteria Joy Neo, dalle linee rigorose ed essenziali

27/02/2022
A Milano il nuovo spazio Ideal Standard firmato Palomba Serafini Associati
L'Headquarter di via Borsi ospita un ambiente semplice, luminoso e contemporaneo dedicato alle soluzioni bagno della Atelier Collections

03/02/2022
I lavabi e i sanitari Ideal Standard per il progetto di Marco Piva a Milano
La storica architettura Liberty di Palazzo Bertarelli diventa un hotel a 5 stelle ispirato al tema del viaggio. Il nuovo Radisson Collection Hotel Palazzo Touring Club Milan

15/12/2021
Il programma completo per il bagno firmato Palomba Serafini Associati
Dai lavabi ai sanitari fino ai mobili, la serie i.life di Ideal Standard include proposte per progettare un ambiente versatile, confortevole ed essenziale

23/11/2021
Ideal Standard per il progetto The Shell
A Cesena una residenza sostenibile progettata in standard Passivhaus. Il progetto a cura dello studio Piraccini+Potente Architettura

27/10/2021
Roberto Palomba reinterpreta il lavabo Zeta di Gio Ponti
Il progetto originale del 1954 si evolve in un elemento monolitico e scultoreo. Il nuovo Tipo-Z amplia la collezione Atelier di Ideal Standard

20/10/2021
Ideal Standard ridisegna l’iconica collezione di miscelatori Ceraplan
Un nuovo profilo dalle linee morbide e arrotondate sviluppato da Roberto Palomba e una inedita tecnologia in grado di semplificare l'installazione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
1. Ideal Standard progetto Flagship - Habibath_ph Enrico Costantini
2. Ideal Standard progetto Flagship - Habibath_ph Enrico Costantini
IDEAL-STANDARD-INTERNATIONAL

1
2
3
4
5
6
 »
TESI - T3514
TESI - T3512
TESI - T3510
TESI - T3508
TESI - T3509
TESI - T3511
TESI - T3540
TESI - T3552
TESI - T3532
TESI - T0086
1
2
3
4
5
6
 »

IDEAL-STANDARD-INTERNATIONAL

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata