extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Roma, Contemporary Cluster inaugura il suo 'Apartamento'
Lo spazio, al sesto piano di Palazzo Brancaccio, indaga la dimensione moderna dell’abitare attraverso il dialogo tra storia e futuro del design
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Serena Eller Ph. © Serena Eller
06/12/2021 - Dopo la presentazione, a settembre, della sua nuova sede all’interno di Palazzo Brancaccio, nel quartiere Esquilino di Roma, Contemporary Cluster apre le porte di  Apartamento, una vera e propria residenza privata al sesto piano del Palazzo, progettata e allestita dall’architetto Giorgia Cerulli, co-fondatrice di Contemporary Cluster insieme a Giacomo Guidi.
Se il progetto Contemporary Cluster nasce come volontà di creare uno spazio dedicato alla interdisciplinarietà e alla contaminazione tra arte, architettura, fotografia, design, visual art, sound design, fashion design e molto altro, Apartamento indaga la dimensione moderna dell’abitare attraverso il dialogo tra il design storico e i migliori brand e designer contemporanei. 
Uno spazio colorato configurato in numerosi ambienti, passaggi, corridoi e soglie. Grazie alla collaborazione con la color consultant Sabina Guidotti di Bludiprussia, tutti gli ambienti sono arricchiti dai colori a parete ecosostenibili di Emente, storica azienda belga. 

Apartamento ha aperto al pubblico con la mostra di tele e vasi in ceramica e in metallo “Tout Brûle” di Luca Casillo (Di.loer Ceramics), creativo e artista di origini napoletane con base a Parigi proveniente dal mondo del fashion design (Balmain, Giambattista Valli) e presentato la prima capsule collection del duo italiano Moon is the oldest television composta da tre pezzi al confine tra design, moda e telecomunicazione: un tavolo, un lampadario con pannello solare e un servo muto con una giacca di pelle custom.

Infine, il collettivo di artisti Numero Cromatico porterà la sperimentazione tra arte e neuroscienze all’interno di una project room dedicata in cui raccoglieranno dati e porteranno avanti esperimenti neuroscientifici sull’arte in collaborazione con gruppi di ricerca e università nazionali e internazionali.

  Scheda progetto: Apartamento @Contemporary Cluster
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giorgia Cerulli

Apartamento @Contemporary Cluster

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata