Warli

Lema

Flow

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Keep Alive the sense of Wonder
Un giardino didattico/educativo ai piedi dell'Etna
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/11/2021 - Il Parco Botanico Radicepura, con il supporto dell’azienda SIFI S.p.A., ha lanciato il concorso di idee Keep Alive the sense of Wonder, per la realizzazione di un miniparco educativo/area relax presso la sede dell’Azienda, ai piedi dell’Etna.

Il bando prevede la realizzazione di un giardino didattico/educativo, situato all’interno dell’area di proprietà di SIFI S.p.A., inserita proprio nel parco che circonda il vulcano.

La location dovrà generare quel senso di meraviglia esplicitato nel claim di SIFI, “Keep Alive The Sense of Wonder” e dovrà essere il luogo di insegnamento e scoperta per i piccoli ospiti dell’asilo aziendale e di relax per i dipendenti e i visitatori.
SIFI ha richiesto che nel progetto ci sia l’ideazione di un sistema di subirrigazione che permetta lo sfruttamento e il riciclo delle acque depurate.

Le parole chiave per il progetto di conseguenza dovranno essere:
- Bambini
- Didattica
- Relax e benessere psicofisico - Riciclo
- Wellness
Il progettista o il Team di progettisti dovranno integrare all’interno del progetto gli elementi botanici presenti, oltre al percorso pedonale e il laghetto artificiale.
 
Possono partecipare singoli professionisti o team di architetti emergenti, architetti del paesaggio, agronomi, garden designer, botanici, vivaisti, urbanisti, ingegneri, artisti, curatori e tutti coloro che abbiano le competenze per progettare e realizzare un giardino.
Radicepura e l’azienda SIFI incoraggiano i partecipanti a formare team multidisciplinari.
La selezione è aperta anche ad aziende, associazioni, cooperative, scuole ed università.
Ogni progettista o membro di un gruppo di progettisti può presentare una sola candidatura. Tutti i membri del gruppo di progettazione dovranno non aver compiuto il trentaseiesimo anno di età alla data del 30 gennaio 2022. Solo gli studenti possono avvalersi di un mentore/docente dell’università di riferimento over 36 anni.
 
Il termine ultimo per presentare elettronicamente le proposte è il 30 gennaio 2022 alle ore 12.00. Le domande presentate dopo tale scadenza non saranno accettate.
 
Verrà conferito al progettista o al team vincitore un premio in denaro del valore di € 2.000,00.
 
 
 
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
SIFI SpA con Parco Botanico Radicepura

Keep Alive the sense of Wonder

SIFI SpA, azienda farmaceutica leader in oftalmologia in collaborazione con Parco Botanico Radicepura, è lieta di annunciare il bando internazionale “Keep Alive the Sense of Wonder”, per la realizzazione di un’area verde ed un parco educativo all’interno degli spazi della SIFI ad Aci Sant’Antonio.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata