CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Kengo Kuma per la Cattedrale di Saint-Maurice d’Angers in Francia
Un nuovo ingresso scultoreo proteggerà lo storico portale medievale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2021 - La Cattedrale di San Maurizio è il principale luogo di culto della città francese di Angers, nella Loira, e dal 1862 è monumento storico di Francia. 
Lo studio Kengo Kuma and Associates (KKAA) è stato incaricato della progettazione di una “galleria” contemporanea a protezione del portale occidentale della Cattedrale, risalente al XII secolo, dove sono state recentemente scoperte preziose sculture policrome di epoca medievale (XII secolo) e moderna (XVII secolo).
 
La necessità, dunque, di proteggere il portale della cattedrale e le sue dettagliate opere scultoree in pietra dai danni ambientali è diventata un'opportunità per giustapporre un altro stile architettonico alla struttura.
A KKAA è stata commissionata una struttura d'ingresso che sia in sintonia con la storia architettonica della cattedrale senza imitare nessuno dei suoi stili.
 
“La nostra sfida è stata quella di creare un dialogo armonioso con una creazione contemporanea preservando il patrimonio architettonico medievale.
Abbiamo voluto metterci nei panni dei costruttori del medioevo e creare un quadro normativo, servendoci del compasso, generando così le proporzioni che portano all'unità.
Tutto questo viene ottenuto utilizzando le migliori lavorazioni possibili della pietta che poi si libera dalle spesse mura della cattedrale costruita seguendo la stereotomia.
È questo processo tecnico che conferisce una sensazione contemporanea all'edificio, pur rimanendo parte della storia dell'architettura”.
 
Lavorando con gli architetti storici Vincent e Martin Brunelle, il risultato è una struttura in pietra chiamata La Galilée (che significa "nartece" in francese) che è al contempo discreta e abbagliante: un ingresso simile a un padiglione i cui archi semplificati riecheggiano la geometria del suo contesto religioso all'interno di un semplice volume rettangolare.
 
L'ingresso storico è così protetto dalle intemperie da una struttura simile a quella di una tenda da sole. Il motivo degli archi ripetuti o estrusi prosegue sul lato opposto, creando portali che sembrano rivolti verso l'esterno indipendentemente da come si avvicina il nuovo ingresso.
 
Secondo KKAA, La Galilée de Saint-Maurice d'Angers dovrebbe essere completata nel 2024.
 
 
 

  Scheda progetto: La Galilée de Saint-Maurice d’Angers
Kengo Kuma & Associates – image by l’autreimage
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates – image by l’autreimage
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates – image by l’autreimage
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates – image by Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kengo Kuma and associates

La Galilée de Saint-Maurice d’Angers

 NEWS CONCORSI
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
tutte le news concorsi +

extra_Gervasoni
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata