Di.Big

SecuForte


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

Le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana dal gusto retrò
Il brand reinterpreta i materiali del passato attraverso superfici ispirate alle cementine e al pavimento alla veneziana
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/08/2021 - Il passato ritorna nelle lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana: le cementine e il pavimento alla veneziana tornano a scrivere un pezzo di storia all’interno delle nostre abitazioni. Piastrelle in gres porcellanato dal gusto retrò riproposte attraverso la reinterpretazione di materiali del passato, danno vita ad un’evoluzione dello stile contemporaneo e costituiscono la scelta ideale per chi desidera atmosfere dal sapore vintage o retrò.
 
Opus di Casalgrande Padana: le cementine dall’anima antica
Molto utilizzate durante la rivoluzione industriale, le ‘cementine’ devono il loro nome al materiale con cui erano fabbricate, il cemento di Portland, utilizzato da moltissimi artigiani dell’epoca nella preparazione del calcestruzzo; grazie alle loro qualità tecniche ed estetiche, divennero il pavimento simbolo dei primi anni del ‘900 soprattutto nelle grandi città.
 
Intrecci decorativi e motivi geometrici si rincorrono in Opus di Casalgrande Padana: piastrelle in gres porcellanato caratterizzate da tenui effetti cromatici e tonalità neutre, versatili e moderne, si adattano alla perfezione sia per rivestire i pavimenti di ogni ambiente (dove possono anche rappresentare una brillante alternativa al tappeto) che le pareti o i piani di lavoro, creando così inedite decorazioni in continuità con il pavimento.
 
Pavimento alla veneziana: Macro e Terrazzo
Composto da frammenti marmorei, pietre e ciottoli, il pavimento alla veneziana (conosciuto anche con il nome di battuto, mosaico o graniglia) e risalente alla scuola romana del mosaico, rappresenta uno tra i più antichi pavimenti utilizzati in architettura. È proprio grazie alla sua versatilità in grado di donare prestigio ad ogni spazio, che si assiste oggi ad un suo ritorno.
Macro e Terrazzo sono le due collezioni in gres porcellanato di Casalgrande Padana che portano nella contemporaneità il tema della graniglia, dove ripetizioni casuali e superfici continue diventano elementi di decoro, trasformando gli ambienti in tappeti naturali.
 
Nove diverse texture con finitura naturale, lucida o lappata sono declinate in differenti formati (dal classico 30x60 cm, fino ai grandi formati 59x118 cm, 75,5x75,5 cm, 118x118 cm e 118x236 cm): frammenti di diversa dimensione e toni a contrasto compongono un puzzle dinamico e luminoso perfetto da collocare all’interno di spazi contemporanei ed eleganti.
Due collezioni che permettono di annullare il limite della lastra sviluppando un’immagine senza interruzioni: un unico pavimento che si rincorre in tutti gli ambienti, dove l’irregolarità e la casualità trovano ordine in un tappeto naturale esteso dal pavimento fino alle pareti.
 
Estremamente duttile dal punto di vista estetico, il gres porcellanato di Casalgrande Padana è un materiale adatto a rivestire tutti i tipi di pavimenti, pareti e piani di lavoro compresi top e tavoli e rappresenta un’ottima scelta anche in caso di riscaldamento a pavimento.
 
Oltre alla classica posa su massetto con colla, Casalgrande Padana mette a disposizione un innovativo sistema di posa ad incastro a secco pensato soprattutto per gli interventi di ristrutturazione residenziale dove assicura numerosi benefici tra cui: la semplificazione delle operazioni di posa grazie alla possibilità di installare le lastre ceramiche sopra al pavimento preesistente eliminando così i costi di rimozione e smaltimento dello stesso, la limitazione degli interventi di modifica a serramenti, porte e infissi, la possibilità di rimuovere e sostituire agevolmente, in qualsiasi momento, la singola piastrella all’intera pavimentazione.
 
Le lastre ceramiche di Casalgrande Padana, versatili e funzionali, composte esclusivamente da materie prime naturali, prive di plastica, siliconi o sostanze tossiche, anallergiche, antibatteriche, ignifughe e completamente riciclabili, si adattano ad ogni ambiente e contribuiscono, attraverso la memoria di un passato che ritorna, a valorizzare i segni del tempo e a ridefinire i luoghi del futuro.


Casalgrande Padana su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/12/2021
Il metallo secondo Casalgrande Padana
Tra ossidazioni, riflessi e cromature: le superfici ceramiche per un look urban chic

01/12/2021
Le superfici Casalgrande Padana per lo spazio domestico
Materiali antibatterici, ecocompatibili e naturali vestono la casa del futuro

28/09/2021
Casalgrande Padana per l'involucro architettonico
Lastre incollate, pareti ventilate o sistemi di rivestimento a cappotto: la ceramica per migliorare le prestazioni tecniche dell'edificio

13/09/2021
Le lastre ceramiche di Casalgrande Padana per il progetto di Alfonso Femia
Living in the blue: a Lambrate un complesso residenziale in cui la materia dialoga con la luce

30/08/2021
Casalgrande Padana per il nuovo progetto di Jacopo Mascheroni
Le lastre in gres porcellanato rivestono gli interni e i pavimenti di Geneva Ville, un'architettura rigorosa e luminosa immersa nel verde

21/07/2021
Le lastre in gres porcellanato Casalgrande Padana per il progetto Jesolo Lido Beach Villa
Il complesso curato dallo studio JM Architecture include due unità abitative indipendenti con accesso diretto sulla spiaggia

06/07/2021
La nuova linea di decori Brickworks by Casalgrande Padana
Tre collezioni in gres porcellanato reinterpretano l'iconico muro in mattoni

22/06/2021
La tecnologia Bios Self-Cleaning® firmata Casalgrande Padana
Un trattamento per i rivestimenti esterni di facciata in grado di abbattere batteri e ed inquinanti

15/06/2021
Le nuove lastre ceramiche Nature di Casalgrande Padana
Nuance calde rievocano i colori della terra, rileggendo in chiave moderna i materiali tipici della tradizione italiana

26/05/2021
Le collezioni Casalgrande Padana vestono l'outdoor
Dalle terrazze ai camminamenti, soluzioni versatili e sostenibili per effetti total look

04/05/2021
Il nuovo rivestimento in gres porcellanato Petra di Casalgrande Padana
Ispirata alla naturalezza della pietra, la collezione reinterpreta il calore della quarzite con sfumature color terra e sabbia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2023
La Cantina Vinicola Ceresé: una dolce copertura in cls armato rosa abbraccia la campagna del lecchese
07.06.2023
La Fondazione Achille Castiglioni rischia di chiudere
06.06.2023
Il Bivacco della Contemplazione di Simone Subissati
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/06/2023 - park hub in via garofalo 31, milano.
Anatomy of Public Space: A Multidisciplinary Perspective
Talk di presentazione
12/06/2023 - lugano (ch)
Space Architecture Workshop
Designing for Earth by Living in Space
16/09/2023 - lago di como
Naturalis Historia: Lake Como Design Festival 2023
Lake Como Design Festival
� gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
CASALGRANDE-PADANA

OPUS

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata