Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vitra Campus ospita una nuova opera d'arte firmata Nathalie Du Pasquier
L'artista francese realizza Torre Numero Due, una scultura alta quasi tre metri costruita con i mattoncini Mutina
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/06/2021 - Si chiama Torre Numero Due la nuova opera d'arte firmata Nathalie Du Pasquier, una scultura alta quasi tre metri eretta nel Campus Vitra a Weil am Rhein. L'opera dell'artista e designer  francese è stata inserita in prossimità della Fire Station di Zaha Hadid e va ad aggiungersi al complesso di architettura e design del Vitra Campus.
 
La Torre Numero Due è parte di un'edizione limitata creata nel 2020 da Nathalie Du Pasquier per la mostra BRIC di Mutina. Il punto di partenza della struttura sono i mattoni – da tempo immemorabile elemento architettonico fondamentale e un motivo ricorrente per l'artista negli ultimi anni, anche nella sua opera pittorica.
 
Per la sua mostra, Du Pasquier ha esplorato il mattone nella sua essenza fisica e concettuale, come elemento legato alla terra e alla sua lavorazione, identificandone diversi tipi, trasformandoli, smaltandoli con colori brillanti e stratificandoli in grandi sculture formali. Rivelando la costruzione interna, l'artista attiva nuove prospettive e contrasti tra solidità e vuoto.
 
Con la Torre Numero Due, Vitra sta espandendo il complesso architettonico del Vitra Campus. L'installazione, alta quasi tre metri, combina arte, architettura e design, e si trova sulla Álvaro Siza Promenade, di fronte al muro di cemento della Fire Station di Zaha Hadid.

Vitra su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/11/2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualitĂ  indiana
Nel parco pubblico di Weil am Rhein, in Germania, si inaugura il Doshi Retreat, firmato Balkrishna Doshi: un viaggio sensoriale all'insegna del suono e dell'introspezione

14/12/2021
Winter Village 2021 al Vitra Campus
Eventi e iniziative in programma fino al 9 gennaio negli spazi della Vitra Haus

04/10/2021
Jasper Morrison disegna la nuova poltrona Vitra
HAL Lounge Chair è una seduta bassa compatta, leggera e comoda pensata per la lettura o il relax

29/09/2021
Here We Are! Donne nel design dal 1900 a oggi
Inaugura al Vitra Design Museum la mostra dedicata al design femminile degli ultimo 120

13/09/2021
La nuova collezione di accessori Vitra
Tra casa e home office: gli oggetti firmati Arik Levy, Konstantin Grcic, George Nelson, Jasper Morrison e Edward Barber & Jay Osgerby

22/07/2021
La mostra 'Here We Are! Donne nel design dal 1900 a oggi' al Vitra Design Museum
Un progetto per raccontare il design femminile degli ultimi 120 anni, tra oggetti iconici e parità dei diritti

27/05/2021
Vitra Designweg, la nuova via del design
Un percorso dedicato alle Vitra Miniatures collega il centro di Weil am Rhein e il Vitra Campus: il progetto di Ronan e Erwan Bouroullec

29/01/2021
Vitra reinterpreta la Panton Chair
Nuove nuance fresche e vivaci per l'iconica seduta disegnata da Verner Panton

10/12/2019
Giganti pedine e piccole torri in mattoni smaltati
La storica sede Mutina ospita BRIC, mostra site-specific dell'artista Nathalie Du Pasquier



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
VITRA

BRAC

VITRA

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata