SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ideal Work reinterpreta il calcestruzzo faccia a vista
Concrete Optik: estetica rigorosa e industrial in 2 mm di spessore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/10/2020 - Ideal Work® presenta Concrete Optik, il nuovo rivestimento polimerico cementizio che ricrea il brutalismo del cemento faccia a vista in soli 2 mm di spessore.
 
Il calcestruzzo è sempre stato amato nell’architettura moderna e soprattutto dalla corrente Brutalista per la sua duttilità ed elevata capacità espressiva. A cominciare dalle architetture di Le Corbusier, il cemento ha avuto il suo culmine artistico con lo stile unico di Tadao Ando, capace di dare al calcestruzzo un incredibile effetto vellutato grazie ad un uso inedito delle casseforme.
 
Oggi, questa tradizione rivive nella nuova soluzione firmata Ideal Work®, superando i limiti architettonici e di realizzazione del calcestruzzo tradizionale. Concrete Optik presenta un’estetica tipicamente industriale, capace di trasformare ogni spazio per donargli carattere e grinta.
 
Continuo e senza giunti, Concrete Optik riveste qualsiasi superficie verticale, pareti, piastrelle e mobili, e anche superfici curve, sia in interno che in esterno, in soli 2 mm di spessore. Proprio i bassi spessori rendono Concrete Optik ideale in caso di ristrutturazione, perché può essere applicato senza demolire la superficie preesistente.
 
Personalizzabile in un’infinità di colorazioni, Conrete Optik è la soluzione pensata per trasformare ogni spazio ricreando l’estetica rigorosa e industrial del cemento faccia a vista in soli 2 mm: la sua realizzazione è veloce e permette agli architetti di poter giocare con la creatività, posizionando eventuali cuciture o buchi tipici della cassaforma tradizionale secondo le proprie esigenze e gli effetti desiderati. Il risultato è sempre studiato su misura, grazie alla posa artigianale eseguita dagli applicatori autorizzati Ideal Work®: negozi, ristoranti, hotel, uffici, showrooms, musei e abitazioni private trarranno grande vantaggio da questa procedura innovativa.

Ideal Work® su ARCHIPRODUCTS
 
 
 







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/04/2021
Il rivestimento Microtopping® di Ideal Work® per una casa dal fascino minimal
Un ampio open space in total white con dettagli in legno naturale e metallo antracite

15/03/2021
Ideal Work® veste gli spazi espositivi
Neutra e naturale, la superficie Nuvolato Architop® per il Padiglione Venezia e la Galleria Marignana

24/02/2021
Superfici effetto metallo dai riflessi cangianti
Il nuovo rivestimento decorativo Purometallo di Ideal Work

19/01/2021
Le superfici Ideal Work per una villa a Piacenza
Il fascino 'brutale' del calcestruzzo industriale riveste interni e patio esterno

28/12/2020
Museo ZOYA: la forma contemporanea della memoria
Le superfici Ideal Work rivestono il nuovo spazio alle porte di Mosca

13/11/2020
Cemento e mosaici per un appartamento nell'Ensanche di Barcellona
Microtopping® Ideal Work riveste il piano cucina e i pavimenti

10/10/2020
Microtopping® Ideal Work® per spazi retail
Infinite variazioni cromatiche e inedite finiture per ambienti su misura

28/09/2020
Ideal Work entra a far parte di Bostik

27/08/2020
Ideal Work® per una villa a Mestre
Nuvolato Architop® veste pavimento, interni e porticato circostante

13/08/2020
Ideal Work® per il recupero dell'ex centrale elettrica di Varsavia
La pavimentazione industriale di 5000 mq realizzata con Nuvolato Architop®

03/07/2020
Le superfici Ideal Work® per la casa al mare
Resistenti ai raggi UV e alle abrasioni, facili da pulire: Rasico e Microtopping®

29/06/2020
Le superfici da esterno Ideal Work®
Texture naturali e versatilitĂ : Rasico, Pavimento Stampato e Sassoitalia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
ďż˝ gli altri eventi
IDEAL-WORK

1
2
RASICO
LIXIO®
PUROMETALLO
SASSOITALIA®
MICROTOPPING®
PAVIMENTO STAMPATO
NUVOLATO ARCHITOP®
STENCILTOP
MURO STAMPATO
IW-EC
1
2

IDEAL-WORK

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata