SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Combinazioni materiche e leggerezza
HI-MACS® per i top della cucina di un appartamento ad Alghero
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Credits ISO Image Credits ISO Image
28/10/2020 - Per i top della cucina di un appartamento privato ad Alghero (SS), gli architetti di Pixel Architecture Studio hanno scelto il Solid Surface HI-MACS®, per impatto estetico e proprietà igieniche.
 
Partendo da un’architettura tipica degli anni Settanta, gli architetti hanno trasformato questa residenza privata in un luminoso e contemporaneo open space. L’organizzazione originaria degli ambienti, con corridoio centrale, sacrificava la luce proveniente dall’esterno, creando spazi bui e chiusi, e appesantendo l’aspetto generale dell’abitazione. La recente ristrutturazione, invece, ha concesso all’appartamento di sfruttare al massimo gli spazi e di ‘inondare’ di luce i nuovi ambienti, ora di ampio respiro.
 
L’open space si apre con una moderna scala che conduce ai piani superiori e una cucina dall’aspetto minimale, che unisce al calore del rovere naturale e del legno laccato bianco opaco, la purezza e l’omogeneità del Solid Surface HI-MACS®. Qui, la pietra acrilica è stata impiegata sia per il top della cucina a parete, sia per tutto il piano dell’isola adiacente, contrastando in modo piacevole con la base in rovere naturale. La particolarità del top dell’isola cucina risiede nello spessore sottile della struttura - che conferisce leggerezza all’intera configurazione - e nella versatilità della finitura Alpine White, che crea un equilibrio armonico con gli elementi in legno e gli esagoni in gres del pavimento, inseriti senza brusche interruzioni nel parquet in rovere chiaro.
 
HI-MACS® è un materiale particolarmente adatto all’uso in cucina e a tutti quei progetti che pretendono livelli massimi d’igiene. Oltre alla sua resistenza al tempo e all’uso quotidiano di detergenti e disinfettanti, questo Solid Surface presenta una superficie non porosa e senza giunti visibili, che impedisce a sporco, virus, batteri e funghi di annidarsi e proliferare. Le proprietà igieniche della pietra acrilica di ultima generazione sono certificate da un laboratorio indipendente in conformità agli standard internazionali LGA e NSF.

HI-MACS® su Archiproducts

  Scheda progetto: Ristrutturazione appartamento DM
ISO Image
Vedi Scheda Progetto
ISO Image
Vedi Scheda Progetto
ISO Image
Vedi Scheda Progetto
ISO Image
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/01/2021
Le superfici HI-MACS® per Villa Wilhelminapark
Studio Ruim sceglie il Solid Surface per zona pranzo e ambiente bagno

18/12/2020
HI-MACS® per il nuovo aeroporto di Saratov
Lo studio VOX Architects sceglie la pietra acrilica per la VIP Lounge

10/12/2020
Nuance rilassanti, spazi luminosi. Un nuovo progetto firmato HI-MACS®
La pietra acrilica cambia il look di un'abitazione a Bratislava

19/11/2020
Le superfici HI-MACS® per progetti healthcare
Igiene, funzionalità, creatività e resistenza. I vantaggi della pietra acrilica

06/11/2020
HI-MACS® per LG Science Park
La pietra acrilica riveste gli interni del centro di ricerca di Seul

30/10/2020
Le superfici HI-MACS® per un rifugio di campagna nei Paesi Bassi
Una grande isola cucina in Solid Surface dialoga con spazi d'ispirazione rurale

28/09/2020
I nuovi colori riciclati e sostenibili di HI-MACS®
Cotton Field, Windy Hill e Highland arricchiscono le nuance della collezione Granite e Volcanics

09/09/2020
I nuovi colori Terrazzo di HI-MACS®
Dal classico veneziano al mood industrial: nuove declinazioni per il Solid Surface

13/08/2020
Colori vivaci per una clinica dentale a Oradea, in Romania
Le superfici HI-MACS® per il progetto firmato studio3plus

05/08/2020
Una cucina total white con vista sul paesaggio siciliano
Il Solid Surface HI-MACS® per il progetto dello studio Cottone+Indelicato Architetti,

06/07/2020
Le superfici HI-MACS® per il progetto Les Olivades Marrakech
Un resort marocchino ispirato alle antiche fortezze del deserto

30/06/2020
HI-MACS® presenta i nuovi colori Aurora
Dalla collezione Marmo, le nuove tonalità ispirate all’affascinante aurora boreale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
� gli altri eventi
Credits ISO Image
Credits ISO Image
Credits ISO Image
Credits ISO Image
1
2
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
1
2
3
4
5
6

HIMACS

  Scheda progetto:
Pixel _ Architecture Studio - Arch. Stefano Govoni + Arch. Diego Masala

Ristrutturazione appartamento DM

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata