SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Premio nazionale di fotografia Mitilicoltori della Spezia 2020
Consegna entro il 1° giugno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto vincitrice del premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia 2029 © Marco Maccagnani Foto vincitrice del premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia 2029 © Marco Maccagnani
11/05/2020 - La Cooperativa mitilicoltori spezzini promuove anche quest'anno il Premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia nato per diffondere e valorizzare il lavoro duro dei "muscolai" per produrre un prodotto d'eccellenza locale, il "muscolo", definito in altre parti d'Italia come cozza o mitilo. Il Premio fotografico Mitilicoltori della Spezia è aperto a tutti i fotografi sia amatori che professionisti purchè di età superiore ai 18 anni e che non siano dipendenti o lavoratori della Cooperativa Mitilicoltori spezzini.

I temi di quest'anno sono: 
>> IL MONDO DELLA MITILICOLTURA: Nella foto, che può essere scattata in qualsiasi territorio nazionale e non, deve affiorare il mondo della mitilicoltura (muscoli, cozze ma anche ostriche), le barche, gli allevamenti, i filari, i centri di depurazione, i suoi allevatori ecc. ecc.
>> STILL-LIFE: il muscolo (mitilo, cozza)

Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre immagini (file jpg) più una di Still Life. Le immagini inviate, che possono essere sia a colori che in BN, devono essere inedite e avere un formato con il lato maggiore di cm 40 e pixel 4.724X3.543 circa (non è consentito l’inserimento di firme e di eventuali margini). Le foto scelte dalla giuria saranno poi, a spese e a cura dell’organizzazione, stampate su pannelli forex ed esposte, nei mesi di luglio/agosto, nella affollatissima passeggiata a mare.

Vietata la manipolazione esasperata
E’ vietato togliere o aggiungere elementi non presenti nello scatto originale. Resta facoltà della giuria la possibilità di escludere fotografie in seguito a manipolazione eccessiva, è vietato firmare le foto e aggiungere margini.

Modalità di iscrizione
Compilazione del modulo di iscrizione che puo essere scaricato dalla pagina Facebook “premiofotograficomitilicoltori” oppure nel sito www.mitilicoltori.it/premiofotografico

Invio del materiale
Il materiale, foto e modulo di iscrizione, in un unico invio va spedito per e-mail a: [email protected]

La giuria del Premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia sarà composta da quattro fotografi e tre tecnici: Alberto Andreani (fotografo uffficiale Spezia Calcio), Marco Aliotta (presidente dell’Associazione Fotografica Liberi di Vedere), Claudio Barontini (fotoreporter e ritrattista di celebrities) , Pierluigi Peracchini (sindaco della Spezia) Federico Pinza (Cooperativa Mitilicoltori della Spezia), Carla Roncallo (presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale), Alma Schianchi (fotografa, delegata provinciale FIAF).


Premi
> Vincitore assoluto: targa + un assegno circolare di 1.000 euro
> Vincitore della categoria "Steel-Life": targa + un assegno circolare di 500 euro
> Vincitore della votazione popolare: targa
> 14 fotografie segnalate per l'esposizione: medaglie ricordo
> I partecipanti potranno seguire la comunicazione sulla pagina Facebook

 


Foto storica miticoltori La Spezia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Cooperativa mitilicoltori spezzini

Premio fotografico nazionale mitilicoltori della Spezia 2020

La Cooperativa mitilicoltori spezzini promuove anche quest'anno il Premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia, nato per diffondere e valorizzare il lavoro duro dei "muscolai" per produrre un prodotto d'eccellenza locale, il "muscolo", definito in altre parti d'Italia come cozza o mitilo. I temi per l'edizione 2020 sono due: - Il mondo della mitilicoltura, dedicato a fotografie scattate in qualsiasi territorio nazionale e non,che interpretino l'universo della mitilicoltura (muscoli, cozze ma anche ostriche), le barche, gli allevamenti, i filari, i centri di depurazione, i suoi allevatori ecc. - Still-life, incentrato sul "muscolo"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Foto storica miticoltori La Spezia
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata