Dimensione testo  |
|
Raffaello Galiotto
21/08/2019 - La mostra Percorsi d’Arte, curata da Raffaelo Galiotto e giunta alla seconda edizione, vuole indagare il tema dell’utilizzo delle macchine nella lavorazione artistica della pietra. Negli ultimi anni con la diffusione delle tecnologie numeriche sia l’industria che l’artigianato del settore litico si sono dotati di strumentazioni sempre più performanti.
Cinque artisti internazionali che da tempo sperimentano le tecnologie numeriche per la lavorazione lapidea daranno vita, in collaborazione di aziende italiane leader nella produzione di macchinari, software e utensili, a cinque opere sul tema della naturalità della pietra.
Uomo e tecnologia si confronteranno con pietra e natura, in un rapporto di estrema attualità che stimolerà il dibattito al quale si darà spazio con un apposito convegno durante la manifestazione all’interno dell’Area Forum nel Padiglione 1 – The Italian Stone Theatre.
AUTORI E AZIENDE PARTECIPANTI
Nicolas Bertoux / Cms, Cave Gamba
Raffaello Galiotto / Emmedue, Essegra International, Fila Industria Chimica, DDX, Nicolai Diamant
Sylvestre Gauvrit / Tyrolit Vincent
Jon Isherwood / Garfagnana Innovazione
Cynthia Sah / Denver, Taglio
|
Cynthia Sah_Wave's Passage Jon Isherwood Jon Isherwood Nicolas Bertoux Raffaello Galiotto Raffaello Galiotto Raffaello Galiotto Sylvestre Gauvrit Jon Isherwood Jon Isherwood Nicolas Bertoux
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|