MADE expo 2025_biglietto

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Inaugurato lo stadio per i Mondiali di calcio del 2022
Firmata Zaha Hadid Architects, la struttura è un omaggio alla tradizione marittima del Qatar
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/05/2019 - Al Janoub, lo stadio firmato dallo Studio Zaha Hadid Architects è stato inaugurato il 16 maggio scorso, durante la finale dell’Amir Cup, il campionato locale.
Situato a 15 chilometri dalla capitale e collegato tramite la linea rossa del nuovo sistema di metropolitana di Doha, Al Janoub, con la sua capienza di 40mila posti, sarà il palcoscenico dei gironi preliminari e dei quarti di finale dei mondiali FIFA 2022.

Nuovo simbolo della città marinara di Al Wakrah, le cui attività degli abitanti si sono basate per secoli sulla pesca, il nuovo stadio si ispira alle vele delle dhow (nota anche come dau), la tradizionale imbarcazione utilizzata dalle popolazioni arabe e caratterizzata dalla presenza di una o più vele triangolari. Lo stadio incorpora questi riferimenti culturali in modo astratto e li combina con elementi innovativi adatti al clima, al contesto e alle esigenze funzionali di una struttura sportiva di questa portata. 

Il team ha iniziato a lavorare al progetto dal 2013, tre anni prima della morte di Zaha Hadid e anno in cui si cominciò a concepire non solo lo stadio, ma anche i dintorni del quartiere di Al Wakrah. In fase di progettazione Zaha Hadid ha collaborato con Schlaich Bergermann Partner, l'ingegnere strutturale tedesco, per creare il tetto mobile oggi realizzato come copertura dello stadio. 
Utilizzando il tessuto pieghettato in politetrafluoroetilene (PTFE), il tetto può essere esteso per imitare l'aspetto di una vela, proteggendo allo stesso tempo giocatori e spettatori nello stadio. Lo stadio pomperà aria condizionata, che sarà raccolta, riciclata e raffreddata per il benessere della gente all’interno della struttura.

La capienza degli spalti è attualmente di 40.000 posti, ma alcune delle sue strutture sono temporanee e i posti effettivi dopo il mondiale saranno ridotti a circa 20.000. L’eccedenza potrà essere smontata e rimontata all’occorrenza anche in altri siti, dove manifestazioni sportive o di altro tipo lo richiedessero.

  Scheda progetto: Al Janoub Stadium & Precinct
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
23.07.2025
Un asilo come un accampamento: 11-Design reinterpreta lo spazio per l'infanzia in Cina
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Al Janoub Stadium & Precinct

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

extra_CITYSì
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata