extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Inaugurata a Ferrara l'Arpae di Mario Cucinella Architects
La nuova sede dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l’Energia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/12/2018 - Giovedì 6 Dicembre si è tenuta a Ferrara l’inaugurazione della nuova sede Arpae, Agenzia Regionale per l’Ambiente e l’Energia progettata da Mario Cucinella Architects.

Il progetto è risultato il vincitore nella gara internazionale per la progettazione di un nuovo complesso edilizio destinato a uffici e laboratori di ricerca ed esteso su un’area di 5.000 mq.  Il cliente richiedeva un immobile da destinare ai propri uffici che rispondesse ai più alti standard di qualità architettonica e ambientale e fosse caratterizzato da un livello massimo di sostenibilità ambientale.

La nuova sede Arpae nasce dall’idea di esplorare il rapporto tra forma e performance: l’edificio infatti, realizzato totalmente in legno, si sviluppa intorno ad un cortile centrale che costituisce il nucleo del complesso e funziona da giardino climatico.

Il tetto dell’edificio, la cosiddetta quinta facciata, rappresenta l’elemento di design che connota maggiormente il progetto. È composto da 112 camini che svolgono una duplice azione: distribuire e controllare la luce naturale e migliorare la ventilazione naturale all’interno degli uffici. Funzionano anche come condotti di luce naturale e nel contempo conferiscono una forte identità architettonica all’edificio.

I camini funzionano in maniera diversa in estate e in inverno. Nel periodo estivo per l’ “effetto camino” l’aria calda stratificata nelle parti superiori viene espulsa, creando una ventilazione naturale, mentre in inverno funzionano accumulano calore solare che viene poi riemesso in circolo all’interno dell’edificio. Tutto questo in maniera gratuita e senza apporto tecnologico.

Nel complesso, l’intero edificio agisce proattivamente con il microclima locale soddisfacendo le esigenze di carattere tecnologico manifestate nel briefing. Tutti gli spazi di lavoro sono aperti verso l’esterno con l’inclusione di aree cortili verdi che creano un’alternanza di microambienti interni/esterni pieni e vuoti che movimentano e definiscono i volumi degli edifici.
È questa idea che occorre esplorare: investire di più sull’analisi e le simulazioni che sulla sola tecnologia. Questo rappresenta il vero cambiamento verso un’era ecologica.


  Scheda progetto: ARPAE
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola piĂą spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le cittĂ  di pianura"
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/10/2025 - palazzo valle, via vittorio emanuele ii, 122
Da Burri a Cattelan 1970–2025

27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - mario cucinella architects

ARPAE

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata