Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Parkorman: il parco in cui si camminerà sospesi fra gli alberi
Dror ha progettato una futura “storia d'amore” tra cittadini e natura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/05/2017 - Si chiama Parkorman e sta sorgendo poco lontano dal centro di Istanbul, in Turchia. Si tratta di un grande parco progettato dallo studio newyorkese Dror Benshetrit.

Come attirare la gente in un luogo situato a sei miglia a nord del centro della città?

La riposta è stata un “parco che scioglie l'ansia e la paura che spesso si accompagna a un ambiente sconosciuto attraverso una rete di condizioni che favoriscono l'amore incondizionato. Abbiamo immaginato l'esperienza più profonda, ma tramite il tocco più leggero; uno sforzo che conserva la lussureggiante foresta e lascia ogni albero intatto” dichiara Dror.
“Il nostro masterplan per Parkorman è una rete di possibilità; un sistema vivente di luoghi da esplorare. Non è il parco a dettare il sentiero, ma sono i visitatori a scrivere la propria esperienza. Numerosi percorsi, articolati e non lineari come la calligrafia, si intrecciano attraverso il bosco esistente, sorprendendo le persone con scoperte impreviste lungo il loro cammino".

Cinque zone principali, ciascuna con le proprie distinte qualità, sono progettate per suscitare emozioni.

La Plaza, all'entrata del parco, presenta la natura come luogo per l'esperienza collettiva e la raccolta. L'interazione e il gioco sono incoraggiati attraverso una serie di interventi diffusi: altalene e amache ondeggiano ai piedi della foresta (The Loop). Gigantesche buche, ispirate dai mercati della spezie turchi, invitano le persone a 'immergersi' (The Pool); intorno ai tronchi degli alberi un sentiero pedonale sospeso si snoda in un gigantesco loop con trampolini al centro (The Chords). The Grove, un sentiero, simile a un labirinto, “impollinato” da sculture che si ispirano al paesaggio, induce all'esplorazione, mentre la 'Fontana della Chiarezza', un cubo su cui scorre l'acqua su tutti e quattro i lati e che avvolgere i visitatori, favorisce la riflessione.

Attraverso la somma di queste esperienze, viene forgiato un rapporto più intimo tra il paesaggio e l'essere umano e la natura viene reintegrata nel 'duro' stile di vita urbano di Istanbul.


  Scheda progetto: PARKORMAN
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Dror

PARKORMAN

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata