10/06/2015 - Lo Spazio Officina di Chiasso, in Svizzera, ospita da oggi il vernissage della mostra Durisch + Nolli. Trasformazioni in area, una riflessione sul valore della trasformazione a cura di Pia Durisch, Aldo Nolli, Nicoletta Ossanna Cavadini.
La mostra illustra proprio il caso dell’area destinata alla cultura di Chiasso, interessata, all’inizio degli anni 2000, da un rapido cambiamento dovuto alla scelta della Fondazione Max Huber-Kono di realizzare un museo e alla volontà dell'amministrazione comunale di rivitalizzare una ex autorimessa con officina, per trasformarla in luogo pubblico dedicato all’incontro e al dialogo sulla contemporaneità.
La trasformazione è affidata agli architetti svizzeri allora emergenti Pia Durisch e Aldo Nolli, che intervengono con un progetto che prevede la ristrutturazione dello Spazio Officina e il masterplan dell’intera area.
La vecchia area artigianale dismessa diventa, pertanto, nuovo cuore pulsante della produzione della cultura di Chiasso, in continuo dialogo con lo storico Cinema Teatro.
La mostra, raccogliendo fotografie storiche e scattate durante i lavori, gli schizzi, i disegni, i video e le maquette, mette in evidenza le varie fasi di trasformazione dell’intera area, oggi vissuta con particolare vivacità.
|