extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Nel Salento la nuova edizione di 'Nidificare i Paduli'
Progettazione e autocostruzione di un rifugio per il futuro albergo biodegradabile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2015 - Nidificare i Paduli è un esperimento di Land Art avviato nel 2013 che vuole trasformare un oliveto in albergo diffuso, tramite la progettazione e costruzione di rifugi biodegradabili realizzati con materiale di scarto dell’agricoltura, all’interno di una campagna di proprietà pubblica nel territorio di San Cassiano (Le). Un connubio tra neoruralismo, turismo ecosostenibile, nuove pratiche di sperimentazione sul territorio e di autocostruzione ecocompatibili. I nidi vengono messi a disposizione di chiunque voglia avere un’esperienza turistica totalmente immersiva, a contatto con l'aria, i profumi e il cielo stellato dei Paduli. 

Nidificare i Paduli 2013 è consistito in un concorso che ha visto la partecipazione di 38 progetti partecipanti a livello nazionale e internazionale. Di questi, due sono risultati vincitori, premiati con un contributo di settemila euro. Si tratta de Lovo (primo classificato) e il Nido dei Paduli (secondo classificato). L'edizione 2014, invece, si è svolta mediante un workshop gratuito che ha portato alla realizzazione di un nuovo nido.

L'edizione 2015 del concorso è online. Anche quest'anno si tratta di un concorso di idee e un workshop di autocostruzione, sull’abitare sostenibile, volto a raccogliere contributi per la realizzazione e sperimentazione di una delle linee guida individuate dal Programma Integrato di Rigenerazione Territoriale: l’albergo temporaneo, biodegradabile e diffuso dei Paduli. 

La partecipazione al concorso è aperta a tutti, studenti, creativi, grafici, artisti, architetti, designer, artigiani, ecc. italiani e stranieri organizzati in gruppi informali composti da minimo due persone di cui la metà composta da soggetti che alla data di scadenza del presente bando, non abbiano compiuto il 30esimo anno di età. Saranno privilegiate, per la buona riuscita del concorso, le proposte fondate sulla interdisciplinarietà, nella forma e nelle soluzioni. 

Gli elaborati richiesti dal bando dovranno pervenire o essere consegnati entro e non oltre le ore 12,00 del 23 giugno 2015.

La giuria prevede l’assegnazione di un contributo in denaro del valore di 7.000,00 euro onnicomprensivi al primo dei progetti classificati, come riconoscimento alla qualità dell’idea, per la partecipazione al workshop e per la realizzazione del prototipo di rifugio.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
LUA Laboratorio Urbano Aperto

Nidificare i Paduli 2015

Fondazione con il Sud con il progetto GAP, Regione Puglia con l’Area Politiche per la Promozione del Territorio, l’Associazione LUA, il Laboratorio Abitare i Paduli e l’Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo, promuovono un concorso di idee per la progettazione e autocostruzione di un rifugio per il futuro Albergo Biodegradabile e Temporaneo dei Paduli, dal titolo: Nidificare i Paduli, Strategie alternative del vivere in natura.



ULTIME NEWS SU EVENTI
29.05.2025
Giancarlo Iliprandi: il design come linguaggio del mondo
28.05.2025
Esther Stocker. Analisi dell’errore
28.05.2025
Architettura austriaca protagonista a Roma con Delugan Meissl e querkraft architekten
le altre news


EVENTI SU EVENTI
20/06/2025 - rivacenter, via milano 110, cantù
Esposizione lavorativa a polveri di legno, prevenzione e rischi

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata