Dimensione testo  |
|
14/04/2015 - Il legno massello protagonista delle nuove collezioni che Valsecchi 1918 presenta in questi giorni al Salone del Mobile di Milano.
Lina e Lucio - Design Giorgio Bonaguro
Lo scrittoio Oscar, uno dei prodotti di design più pubblicati del 2014, si arricchisce di una sedia, Lina, e di uno sgabello, Lucio, dedicati. Riprendendo l’abbinamento legno massello e pelle, così come l’ispirazione ai mobili coloniali, sono nate due sedute che si configurano come evoluzione della classica tipologia “da regista”.
La pelle sostituisce il tradizionale tessuto e si declina anche in un’ampia sacca porta giornali o documenti da fissare tramite legacci alla spalliera o al fianco. Oscar + Lina + Lucio vanno così a costituire un piccolo nucleo “scrittura” da utilizzare in ambientazioni domestiche (dall’ingresso alla camera da letto) così come in situazioni contract, in particolare per i design hotel.
Schegge - Design Francesca Braga Rosa e Ivano Vianello (ivdesign.it)
Dodici elementi di forma triangolare compongono il tavolo Schegge.
Il progetto vuole rendere "omaggio" al lavoro del grande architetto italiano Carlo Mollino. Un modulo geometrico elementare, il triangolo, nella fattispecie squadrette di legno massello, dà luogo ad una struttura complessa ed iconica, un basamento fortemente sculturale, ma al contempo leggero per un tavolo completamente smontabile.
Ostrich - Design Mario Tsai
Ispirata al mondo degli animali, questa consolle in metallo e legno è completamente versatile grazie alla lampada montata su una speciale struttura dotata di calamita e quindi diversamente posizionabile. Un “ospite” interattivo da collocare all’ingresso o accanto al sofà, pensato per un arredo giovane e ludico.
Valsecchi 1918 al Salone del Mobile
Pad 16 - Stand F34
Valsecchi 1918 su Archiproducts.com
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|