Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurati i Nuovi Archivi Nazionali di Francia firmati Fuksas
Opera custode della memoria e dell’identità collettiva ma aperta al contemporaneo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/01/2013 - Sono stati inaugurati lo scorso 21 gennaio a Pierrefitte sur Seine-Saint Denis, Parigi, i Nuovi Archivi Nazionali di Francia di Massimiliano e Doriana Fuksas.

Il progetto trae ispirazione dalla realtà circostante, dalla città vista come una coesistenza di caos e di ordine. È da questo dualismo, che si riflette nell'organizzazione del complesso, che il concept è nato e prende luogo. La scelta iniziale è stata quella di investigare il sito nelle sue peculiarità, sito inteso come territorio e come contesto socio-culturale rivelatore di un'identità unica. L'opera è stata quindi pensata seguendo un principio cardine dell'architettura: creare spazi in funzione delle necessità della collettività che li vive. La progettazione dei nuovi Archivi Nazionali di Francia ha seguito l’intento di valorizzare il panorama geografico e architettonico dell’area di Pierrefitte sur Seine-Saint Denis nel quale l’edificio si inserisce.

Il complesso è stato disegnato non come un'architettura autoreferenziale, bensì come un’opera custode della memoria e dell’identità collettiva e al contempo aperta alle espressioni artistiche contemporanee. Pensato in un’ottica non contemplativa, ma di scoperta, ricerca e di partecipazione per il pubblico.

Il progetto si compone di due "corpi" principali: uno che si sviluppa orizzontalmente, “sospeso, leggero, trasparente”, e l'altro con una tensione in altezza, “ancorato al terreno, imponente, riflettente”. Il primo, proteso verso la città, si compone di volumi a sbalzo definiti "satelliti", che ospitano gli uffici, la sala conferenze e la sala espositiva. Le facciate, in gran parte vetrate, danno una leggerezza e una trasparenza all’insieme dei volumi, di diverse proporzioni, che si susseguono e si sovrappongono in "sospensione" su delle superfici d’acqua.

L’edificio che ospita gli Archivi è un imponente monolite pensato come luogo dedicato alla memoria e alla ricerca, ospita i documenti d'archivio e la sala di lettura. Le facciate del monolite sono rivestite da una "pelle" di alluminio che percorre tutto il volume, fatta eccezione per alcune inserzioni vetrate che consentono l'apporto di luce naturale nella sala di lettura e nel percorso d'ingresso. Il "nobile" edificio scultoreo, lambito in parte da un bacino, rimanda all'idea di un oggetto prezioso, uno scrigno, che si riflette sul velo d’acqua. I bacini si inseriscono sia tra l'edificio degli Archivi e i volumi "satelliti", che ai piedi di questi ultimi. Alcune passerelle che li sovrastano creano una connessione sia tra i volumi a sbalzo che tra i due "corpi". Il velo d’acqua diventa veicolo di mutazione per l’architettura disegnando vuoti e nuovi spazi, grazie ai riflessi e ai giochi di luce naturale creati dai tagli dei volumi sospesi e dalla "pelle" del monolite.

  Scheda progetto: New National Archives of France
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Yves Bellier
Vedi Scheda Progetto
Yves Bellier
Vedi Scheda Progetto
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

New National Archives of France

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata