Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

'La licenza dell'ovvio' con Cino Zucchi e Giacomo Borella
Oggi l'incontro presso l'Auditorium della Fondazione Benetton Studi Ricerche
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
(c) De Castelli (c) De Castelli
10/12/2012 - L’incontro dal titolo "La licenza dell'ovvio", che si tiene oggi presso l'Auditorium della Fondazione Benetton Studi Ricerche, vede protagonisti gli architetti Cino Zucchi e Giacomo Borella in occasione della presentazione della collana Castelli in Aria, curata da Evelina Bazzo, e dedicata a opere e progetti realizzati dall’azienda veneta De Castelli.

Il primo volume è intitolato a Copycat, l’opera di Zucchi alla 13. Mostra Internazionale di Architettura, premiata con la Menzione Speciale Leoni d'Oro, che coniuga innovazione e imitazione nel riproporre sequenze di manufatti legati da un tema comune.

La conversazione si svolge alla presenza di Albino Celato, costruttore dell’installazione in ferro Copycat, nonché ideatore del brand De Castelli, una delle realtà produttrici più all’avanguardia del Veneto e ben inserita nel settore dell’architettura, grazie ad un connubio di competenza, precisione e cura del dettaglio.

La collana Castelli in Aria si propone di illustrare progetti e opere speciali, attraverso la testimonianza degli autori, il commento degli osservatori, documentazioni e immagini delle fasi di costruzione e montaggio, realizzate nelle officine De Castelli.
 

  Scheda progetto: Copycat. Empathy and Envy as Form Makers
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Parise
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Parise
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
10/12 AUDITORIUM FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE VIA CORNAROTTA 7-9, TREVISO
La licenza dell'ovvio


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
(c) De Castelli
(c) De Castelli
(c) De Castelli
(c) De Castelli
(c) De Castelli
1
2
  Scheda progetto:
CZA - Cino Zucchi Architetti

Copycat. Empathy and Envy as Form Makers
  Scheda evento:
10/12 AUDITORIUM FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE VIA CORNAROTTA 7-9, TREVISO
La licenza dell'ovvio

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata