© Claude Dussex
31/10/2012 - Protagonista a Cuneo il prossimo martedì 6 novembre è l’architetto svizzero Mario Botta, che terrà una conferenza sulle sue esperienze artistiche e professionali presso il Salone della Provincia. L’incontro con una tra le maggiori personalità dell’architettura contemporanea italiana aprirà ufficialmente la fase conclusiva del Concorso Internazionale di Arte Sacra DeiSign 2012 , ideato dalla Fondazione San Michele Onlus di Cuneo e dalla Associazione Culturale Areté.
Il 7 novembre, infatti, è prevista l’inaugurazione della mostra “Le forme del sacro”, con una nuova sezione ad invito, dedicata ad artisti e designer locali, che si sono misurati su un tema specifico e che esporranno le loro creazioni nella chiesa di San Sebastiano fino al prossimo 25 novembre.
La proclamazione dei vincitori del concorso si terrà, invece, nelle giornate dell’8 e del 9 novembre presso la Sala comunale di San Giovanni, durante le quali sarà possibile visitare il nuovo Museo Diocesano San Sebastiano.
Circa 200 iscritti provenienti da ogni parte d’Europa hanno partecipato all’edizione 2012 del Concorso Internazionale di Arte Sacra DeiSign, confrontandosi sul tema dell'ostensorio per l'adorazione eucaristica, per un ammontare di 20 mila euro di premi tra la categoria dei Professionisti e la categoria delle Scuole.
|