extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Il Politecnico di Bari ospita Sergio Rubini
La dimensione scenografica si intreccia al mondo dell’architettura
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/01/2012 - Si terrà oggi nell’ Aula Magna ‘Attilio Alto’ del Politecnico di Bari alle ore 11.00 il tanto atteso incontro con Sergio Rubini dal titolo “La Forma Scenografica”.
 
La presenza del regista e attore pugliese rappresenta un contributo significativo per avviare una riflessione sul tema dello spazio cinematografico inteso nelle sue valenze artistiche e tecniche.

La lezione intende mettere in evidenza come il montaggio di luoghi e parole esprima un’unica sintesi formale.

L’incontro nasce a supporto scientifico della ricerca dal titolo “Territori del Cinema: Stanze, Luoghi, Paesaggi. Un Sistema per la Puglia. Letture e interpretazioni”, promosso nell’ambito del Progetto T.E.S.I. (Tesi Europee Sperimentali Interuniversitarie).
 
Il progetto mira, infatti, alla definizione di un sistema di relazioni e corrispondenze tra studenti e università di diversi Paesi della Comunità Europea mediante la scelta di un medesimo argomento di tesi di laurea.
 
L’evento fa parte di un ricco programma di incontri che ha visto già in passato la partecipazione di personalità illustri del mondo accademico e culturale italiano come Luciano Canfora, Franco Purini, Gianfranco Dioguardi, Massimo Cacciari, Massimiliano Fuksas, Mario Cresci, Ruggiero Pierantoni e Mario Resca.
 
Gli spunti della discussione saranno utili per pensare ad un vasto intervento di pianificazione che veda la Puglia protagonista di un Sistema cinematografico.
 
Lo studio dedicato al filone cinematografico, promosso dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia in collaborazione con il Politecnico di Bari, mira a costituire un bagaglio di conoscenze e informazioni, utili per la descrizione dello stato attuale e soprattutto per la programmazione e il potenziamento dello scenario culturale, sociale ed economico futuro.

Presenti all’iniziativa il Magnifico Rettore, Nicola Costantino, il Prof. Francesco Moschini, il Prof. Francesco Selicato e L’Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo Silvia Godelli.

  Scheda evento:
Convegno:
16/01 BARI
La Forma Scenografica




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
29.05.2025
Giancarlo Iliprandi: il design come linguaggio del mondo
28.05.2025
Esther Stocker. Analisi dell’errore
28.05.2025
Architettura austriaca protagonista a Roma con Delugan Meissl e querkraft architekten
le altre news


EVENTI SU EVENTI
20/06/2025 - rivacenter, via milano 110, cantù
Esposizione lavorativa a polveri di legno, prevenzione e rischi

gli altri eventi
  Scheda evento:
16/01 BARI
La Forma Scenografica

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata