Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

‘Il Buco’: il ristorante minimal di Sotovikis + B ad Atene
Luogo di contraddizioni, essenziale e moderno con sguardo al passato
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/04/2011 - Il ristorante Il Buco è stato progettato da Anastasis Sotovikis e Constantinia Batziou di Sotovikis + B in collaborazione con Dionisis Sotovikis e Kirki Mariolopoulou di Workshop.
Il ristorante è situato Tra Plaka e Monastiraki, nel cuore del centro storico di Atene, al terzo piano di un edificio neo-classico in cui gode della vista sull'Acropoli.
È composto da tre spazi distinti raggruppati intorno a una zona bar. Il ristorante mette in mostra due opposti temi progettuali: uno, la zona soggiorno, contemporanea e sofisticata, in colore bianco, e l'altro, la zona bar, più d’atmosfera, in colore nero che crea un ambiente molto intimo e minimal. Il cocktail bar è stato dipinto di nero con ripiani in legno per creare un collegamento con il negozio di gastronomia al piano terra e per concentrarsi sui diversi mood dello spazio.
Le altre tre stanze mantengono l'appeal minimalista e sono caratterizzate da una grande luminosità, grazie al bianco puro di pareti, pavimenti e soffitti in contrasto con le mostre delle porte in nero. I tavoli bianchi con le gambe nere di ghisa sono stati abbinati a sedie in legno, tutte diverse tra loro, raccolte nei negozi di antiquariato della zona. Le sedie d'epoca sono state restaurate e in molti casi sono stati aggiunti nuovi sedili in cuoio o tessuto.

L’illuminazione di questi tre spazi è caratterizzata dalla “85 Lamps” progettata da Droog, composta da 85 lampadine raggruppate assieme in cui ‘less and more’ sono uniti in un unico prodotto.

Il ristorante Il Buco è adiacente a Il Buco Deli, in cui sono in vendita prodotti selezionati della gastronomia italiana. Il Buco Deli, nato in precedenza, è stato di ispirazione per l'apertura di questo ristorante, che cerca di restituire al quartiere Psirri la sua identità di cuore pulsante della vita notturna ateniese con una visione moderna e fresca.
I 15 metriquadrati del Deli funzionano come una piccola scatola che si apre e si chiude ogni giorno su una delle strade principali del quartiere. Questa sorta di chiosco è aperto verso l'esterno e invita a vedere e gustare ciò che è all'interno. Anche questo spazio è dipinto di nero in modo da “mimetizzarsi” quando non è operativo. Il nome del ristorante deriva proprio dalle dimensioni ridotte (15 mq) di questo nucleo originario.
 

  Scheda progetto: Il Buco
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
SOTOVIKIS + B

Il Buco

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata