Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Balancity: il padiglione tedesco per l’Expo Shanghai 2010
Una scultura tridimensionale firmata Schmidhuber + Kaindl
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/05/2010 – Un viaggio alla scoperta delle differenze, nella speranza di trovare il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione, urbanizzazione e natura, comunità e individui, e in ultimo tra globalizzazione  e identità nazionale. È questo il significato da attribuire al termine Balancity –  neologismo che sposa metaforicamente i concetti di “equilibrio” e “città” – con il quale la Germania interpreta il tema Better City, Better Life dell’Expo Shanghai 2010. Non solo attraverso il percorso offerto al visitatore, bensì nella stessa architettura del padiglione, realizzato su progetto di Schmidhuber + Kaindl.

Il padiglione Germania occupa una superficie di 6mila metri quadrati, nelle immediate vicinanze dei padiglioni Francia, Polonia e Svizzera.
 
Allo stesso modo in cui una città, come rappresentazione dell’equilibrio tra diversità e densità, si compone di molteplici stratificazioni storiche di spazi, funzioni ed ambientazioni, così il padiglione Germania è stato immaginato come spazio dinamico, in grado di riflettere la differenza delle vite che animano la città. Ne risulta una sorta di scultura tridimensionale che prende forma dall’intersezione di quattro strutture diverse. Ciascuna di queste, da sola, rappresenta un elemento precario. L’equilibrio è garantito solo dall’interazione dei diversi volumi. È questa la prospettiva architettonica alla base del concetto di balancity.
 
Come in un paesaggio urbano, la struttura alterna inoltre spazi urbani e natura, con consapevole impegno verso la sostenibilità e l’efficienza energetica.
Uno spazio verde terrazzato si sviluppa dal piano terra sino al terzo livello al di sopra del quale appaiono come sospese nell’aria le quattro strutture espositive. La loro combinazione dà forma ad una copertura che protegge da sole e pioggia i visitatori che passeggiano nel verde. Ne risulta una dinamica alternanza di spazi interni ed esterni, costruito e natura, paesaggi urbani  e rurali.
 
Il visitatore è guidato attraverso un percorso labirintico che ha inizio con una passeggiata nella grande terrazza verde al piano terra per poi proseguire in una complessa articolazione di tunnel, corti all’aperto ed intersecazioni di spazi espostivi ospitati su piani differenti. Alla fine del percorso il visitatore giunge all’interno di una stanza che si sviluppa in verticale come un anfiteatro raggiungendo l’altezza di 12 metri. Di qui, dalla Energy Source, il visitatore può iniziare la sua discesa verso l’esterno seguendo un percorso a spirale che lo conduce nel cuore dello spazio espositivo.

  Scheda progetto: German Pavilion Expo 2010 Shanghai
Knauf USG Systems
Vedi Scheda Progetto
Knauf USG Systems
Vedi Scheda Progetto
Knauf USG Systems
Vedi Scheda Progetto
Knauf USG Systems
Vedi Scheda Progetto
Knauf USG Systems
Vedi Scheda Progetto
Knauf USG Systems
Vedi Scheda Progetto
Knauf USG Systems
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/05/2010
Expo Shanghai 2010: il padiglione degli Emirati Arabi
Le dune di sabbia ispirano la ‘conchiglia dorata’ di Foster

03/05/2010
Expo Shanghai 2010: Sustainable Cities in Italian Style
Un'installazione a cura di Mario Occhiuto

03/05/2010
I padiglioni di Svezia e Finlandia per Expo Shanghai 2010
Sostenibilità, natura, innovazione e comunicazione

30/04/2010
I Padiglioni firmati da Mario Occhiuto per l’Expo di Shanghai
Storia e tecnologia made in Italy nella Urban Best Practises Area

29/04/2010
Il Padiglione della Francia per l’Expo Shanghai 2010
Sensual City, la città in cui esaltare i “sei sensiâ€

28/04/2010
Milano: i 3 manifesti gentili di Boeri, Tagliabue e Barbara
Progetti ecosostenibili allo Spazio Fmg per l’Architettura

28/04/2010
Il Padiglione Austria per l’Expo Shanghai 2010
Il progetto di SPAN & Zeytinoglu Architects

01/04/2010
Shanghai: il Padiglione-riccio pronto per l’inaugurazione
La ‘Seed Cathedral’ di Thomas Heatherwick per l’Expo 2010

19/03/2010
In dirittura di arrivo il Padiglione Italia a Shanghai
Un edificio bioclimatico in vetro e ‘cemento trasparente’



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Schmidhuber + Kaindl

German Pavilion Expo 2010 Shanghai

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata