extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Pantelleria recupera e riqualifica il lungomare
Fra gli obiettivi la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/10/2009 - Pantelleria, nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei_Qualità Italia, lancia un concorso internazionale di progettazione per la riorganizzazione e riqualificazione degli spazi pubblici del lungomare di Pantelleria.

Il luogo su cui si intende intervenire rappresenta la “cerniera d’integrazione” tra i due piani attuativi che determineranno lo sviluppo futuro del Centro Urbano di Pantelleria e in maniera significativa anche dell’intera omonima isola: Il Piano Particolareggiato Esecutivo per il recupero del “centro storico” e il Piano Regolatore del Porto.

Esso è costituito dal bordo attrezzato di banchine, assi stradali e piazze che definiscono il limite della città verso il bacino del cosiddetto “porto-vecchio”, delimitato da due moli foranei realizzati nella prima metà del XX secolo sui resti di strutture molto più antiche e adibito a tale uso fin dall’età romana, come testimoniano strani scogli affioranti e numerosissimi reperti fittili salpati.

L’aspetto attuale di quello che costituisce lo spazio urbano d’aggregazione sociale si configura come “un luogo senza qualità”.

I molteplici interventi di trasformazione del fronte a mare urbano, a partire dai primi atti della ricostruzione post bellica fino alle ultime realizzazioni di infrastrutture portuali, pur se in genere rispondenti a opportune esigenze funzionali, non sono mai stati frutto di una strategia di sviluppo urbano organicamente determinata, causando, principalmente in ragione di ciò, una disintegrazione degli elementi che compongono il lungomare della città.

Attraverso un programma e quindi un disegno unitario, il Comune di Pantelleria ha intenzione di ridefinire l’insieme di spazi, attrezzature e servizi che danno luogo al confine tra la città e il suo porto, entrambi da sempre vissuti, cresciuti, distrutti e rinati attorno alla memoria di pietra della loro storia: il grande Castello senza nome, unico sopravvissuto alle tante distruzioni e ricostruzioni che hanno segnato un’isola limite di territori e di civiltà.

Il concorso è aperto agli architetti ed agli ingegneri civili e ambientali, alle società di ingegneria ed architettura e alle associazioni temporanee di professionisti che abbiano i titoli professionali richiesti dal bando.

Il termine di scadenza del bando è fissato per il 31 dicembre 2009.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di 22mila euro mentre il secondo classificato riceverà un premio di 12mila euro e il terzo di 9mila euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Pantelleria

Riqualificazione degli spazi pubblici del lungomare di Pantelleria

Il comune di Pantelleria ha indetto un concorso internazionale di progettazione per la riorganizzazione e riqualificazione degli spazi pubblici del lungomare di Pantelleria.


  News sull'argomento
07/12/2009
Contest per il recupero del Waterfront di Pantelleria
Consegna degli elaborati prorogata al primo febbraio 2010

03/08/2009
Matera realizza il Giardino Urbano e infrasrutture ipogee
Fra gli obiettivi anche il sistema integrato della mobilità

22/07/2009
L'Aquila valorizza il borgo storico di Rosciolo con un albergo
Concorso del Programma Sensi Contemporanei

08/07/2009
San Giorgio Morgeto riqualifica il centro storico
Programma Sensi Contemporanei Qualità Italia

29/05/2009
Centro intermodale passeggeri a Oristano
Obiettivo raggiungere lo standard europeo

04/05/2009
Campobasso: Di Virgilio per la Biblioteca Provinciale
Dal concorso ''Sensi Contemporanei – Qualità Italia''

07/01/2009
Rionero in Vulture riqualifica due piazze italiane
Elaborati entro il prossimo 2 marzo 2009

21/10/2008
Centro di produzione per cinema digitale a Mola di Bari
Elaborati entro il 21 gennaio 2009



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata